Politica
Incidente a Fossone in via Pelucara nel punto già più volte segnalato dai consiglieri Brnardi Manuel e Tosi come pericoloso e in stato di degrado
I cittadini di Fossone sono esasperati: via Pelucara versa in condizioni inaccettabili e i lavori di ripristino nei punti critici ben noti non sono…

Polo Progressista e di Sinistra: "Persiani revochi il mandato all’amministratrice di Asmiu"
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa diffuso dal Polo Progressista e di Sinistra: "Il Polo Progressista e di Sinistra, composto…

Il futuro è Futura: grande successo di pubblico e di consensi per i giovani fondatori dell’associazione di promozione sociale carrarese nella serata evento a Spazio Made
Carrara ha un futuro, anzi, Carrara ha Futura. No, non è il solito, ridicolo e inutile modo di inseguire la parità di genere (solo) a livello…

Elezione del nuovo presidente della Provincia di Massa Carrara il 20 dicembre
Si svolgerà il prossimo 20 dicembre 2025 la tornata elettorale che porterà sindaci e consiglieri comunali del nostro territorio a scegliere chi sarà chiamato a…

Nessun miglioramento nella raccolta dei rifiuti porta a porta: l'ex presidente della commissione ambiente 5 Stelle Montesarchio chiede al sindaco di uscire dall'immobilità
"La situazione della raccolta differenziata porta a porta non accenna a migliorare" lo ribadisce Giovanni Montesarchio, ex presidente della commissione ambiente del movimento 5 stelle che…

Governo indecente che aspira al ritorno al ventennio: Rifondazione Comunista Massa Carrara attribuisce al governo la responsabilità della scritta minatoria comparsa a Massa sul muor del liceo scientifico Fermi
Rifondazione Comunista Massa Carrara si scaglia ferocemente contro Fratelli d'Italia e il centro destra e rinnova il mantra dell'attentato alla democrazia per la scritta "Siete nel mirino" e…

Cermec, massima fiducia nell'assessore Orlandi: la Lista Serena Arrighi
" La lista del sindaco Arrighi fa quadrato intorno alla prima cittadina e all'assessore Orlandi sul caso del Cermec: I consiglieri della Lista Serena Arrighi Sindaco esprimono massima…

Recinzione abbandonata cade a pezzi sulla strada della Foce:i residenti fanno segnalazioni al comune di Carrara ma parte il rimpallo delle responsabilità tra gli uffici
Un vecchio cantiere per costruire delle abitazioni proprio sulla sommità della via Foce, nel comune di Carrara, abbandonato da tempo e una recinzione in legno, ormai…

Arrighi scavalca il Prefetto e fallisce sulla sicurezza. Città abbandonata al degrado
"La gestione della sicurezza urbana da parte del sindaco Arrighi viene strumentalizzata e continua a sollevare perplessità e critiche. Arrighi, consapevole del suo immobilismo, ma anche che la…

No al biodigestore al Cermec: la posizione di Italia Nostra Massa Montignoso
La storia del biodigestore raccontata da Bruno Giampaoli di Italia Nostra Massa Montignoso:"Lavello e Alteta, due antichi luoghi bellissimi del nostro territorio deturpati dalle industrie chimiche tanto che anche…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 686
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 545
Nonostante le dimissioni rassegnate dalla presidenza della commissione sanità, la consigliere comunale di Carrara Elisa Serponi, candidata alle prossime amministrative nella lista Simone Caffaz Sindaco, continua le proprie battaglie e torna a bacchettare Asl in merito alla casa della salute di Avenza.
"In questi anni ho lottato affinché venisse creata la casa della salute ad Avenza, ma Asl ha sempre sostenuto di non avere soldi sufficienti per la realizzazione" dichiara Serponi.
"Ebbene, oggi questo obiettivo e' possibile in quanto i finanziamenti sono arrivati dalla Regione. Come previsto dall' Art. 20 del Fondo Regionale, infatti, sono stati messi a bilancio 5.500.000,00€ per il nostro distretto di Avenza".
"Dunque" prosegue la ex presidentessa "è necessario che i lavori inizino al più presto. Non si può far passare il tempo invano, e magari rischiare che i soldi vengano utilizzati altrove. Chiedo, pertanto, ad Asl di attivarsi fin da subito; e con massima trasparenza ed impegno, fissando un termine dei lavori e rispettando tale data".
Simone Caffaz, candidato Sindaco per le prossime elezioni, specifica: "la realizzazione della casa della salute alla ex scuola Da Vinci, è un passo importante per il nostro territorio già martoriato da troppi anni. Occorre invertire la rotta, tornare ad una sanità distrettuale e potenziare i nostri distretti. La casa della salute di Avenza può essere realizzata in tempi stretti, posto che i soldi erogati non derivano da pnrr, e dunque l' obiettivo può essere raggiunto ancora prima della scadenza del 2026 prevista dal piano nazionale"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1516
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 913
Cesare Micheloni, 55 anni, commerciante, già consigliere provinciale e di circoscrizione, correrà nella lista di Fratelli d'Italia alle prossime elezioni per il rinnovo del consiglio comunale.
"Nel 2013 avevo deciso di smettere con la vita di partito, poi Lorenzo Baruzzo, coordinatore comunale di FdI, mi ha convinto a rientrare attivamente in politica. E allora, dopo cinque anni di buio dell'amministrazione grillina ho deciso di sostenere la candidatura di Andrea Vannucci. Mi ha convinto la sua esperienza da amministratore, inoltre condivido il suo progetto di cambiamento della città. Solo Andrea Vannucci insieme a FdI, alle liste civiche ed ai partiti di centrodestra può far rinascere il nostro bellissimo territorio. Ne sono certo!"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1039
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 864
Serena Arrighi, candidata sindaco per il centrosinistra, ha spiegato quale sarà il suo futuro metodo lavorativo, basato sull'ascolto dei cittadini e l'agire in base alle loro richieste.
"Il nostro obiettivo - ha detto Serena Arrighi - è ascoltare gli stimoli, i problemi e i sogni di ogni cittadino e per questo c'è bisogno di un contatto diretto. Inizieremo una vera e propria maratona, spostandoci per ogni frazione con dei banchetti dove i cittadini potranno compilare delle schede per esprimere suggerimenti e richieste per migliorare la vita del quartiere, insieme ai banchetti, ci saranno anche dei dibattiti per il confronto diretto."
La candidata di centrosinistra ha mostrato il futuro simbolo della campagna che rappresenta una ruota per ricordare le radici di provenienza e all'interno il mare, quindi il porto che verrà nuovamente valorizzato, tutto accompagnato dallo slogan "La novità che unisce".
"Spesso - ha concluso la candidata - le grandi opere, per i cittadini, sono i piccoli interventi che non sono stati portati a termine e noi vogliamo realizzare questo."
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1351
Giovanni Fabio Pennucci di "Carrara Giovane" si candida con la Lega e, dopo aver sostenuto la candidatura a sindaco di Andrea Vannucci, ora si schiera dalla parte di Simone Caffaz.
"Alle amministrative del 2017 - esordisce - avevo dato vita alla lista civica “Carrara Giovane” proponendomi come candidato e ricevendo i consensi di coloro che, come me, intendevano dare un contributo alla soluzione dei problemi più urgenti della città".
"La lista - spiega - sosteneva la candidatura a sindaco di Andrea Vannucci, il quale aveva dato l’opportunità a noi giovani di poter dire la nostra sulle problematiche che affliggevano la città. Dopo 5 anni all’opposizione Vannucci ha lasciato parzialmente il percorso civico mettendosi a capo di una coalizione comprendente i simboli di Forza Italia e Fratelli d’Italia, partiti con i quali ho poche cose in comune".
"Ritenendo questa scelta inadatta e politicamente incomprensibile - sottolinea -, non rinnegando comunque l’amicizia e la stima che nutro nei confronti di Vannucci, ho deciso, insieme alla maggioranza della lista Carrara Giovane, di appoggiare la candidatura a Sindaco di Simone Caffaz, il quale conosco da molti anni, persona della quale mi fido e dotata di una grandissima intelligenza politica".
"Essendomi negli ultimi anni avvicinato all’ideologia politica della Lega - concude - e dopo una attenta analisi politica locale e nazionale ho deciso, grazie anche al benestare del commissario provinciale Nicola Pieruccini, avendo anche la volonta' di continuare un percorso politico, di candidarmi nella Lega, per contrastare le politiche fallimentari del PD e quelle del Movimento 5 Stelle , forse la peggior amministrazione che si sia vista nella città di Carrara. Ribadisco quindi tutto il mio appoggio a Simone Caffaz, l’unica persona che in questo momento ha la forza numerica e politica per poter dare ai cittadini quello che veramente si meritano: una citta migliore".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1170
Matteo Costa, 55 anni, operaio, vice-coordinatore comunale di Fratelli d'Italia e responsabile del tesseramento, si candida al consiglio comunale perché ritiene che ora più che mai Carrara abbia bisogno di persone che interpretino la politica come forma di volontariato e mettano il loro sano entusiasmo al servizio della città; sano entusiasmo che assieme all'esperienza del candidato sindaco Andrea Vannucci (persona esperta, seria e preparata) ritiene possano essere la miscela giusta per dare un futuro a Carrara dal punto di vista economico e sociale.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 933
Continuano le grandi manovre in vista delle elezioni amministrative Carrara 2022 che si terranno, a meno di un nuovo improbabile slittamento a causa del Covid, in primavera.
Il Partito democratico schiera Simona Arrighi sostenuta anche da Azione, Partito repubblicano, Giovani Democratici, Sinistra Civica Ecologista, Movimento Giovanile della Sinistra e Sinistra Italiana.
E’ di oggi la notizia che, a sostenere l’ingegnere e imprenditrice carrarese sarà anche il partito Europa Verde, costola dello storica Federazione dei Verdi e parte attiva dei Verdi Europei, impegnata sin dalla sua nascita nel 2020 in un lavoro transizione ecologica a livello nazionale, e localmente anche a Carrara.
Amerigo Blosi, Consigliere Nazionale Federale Europa Verde in una nota definisce l’Arrighini come la candidata più idonea a ricoprire il ruolo di primo cittadino “Non solo i titoli della candidata ci hanno convinto, ma anche i suoi pronunciamenti sui temi legati all’ambiente; infatti le sfide da affrontare nei prossimi cinque anni saranno enormi e dovranno avere obbligatoriamente, come perno centrale, la Transizione Ecologica se vogliamo che la nostra città abbia un futuro”.
“Europa Verde” - conclude Blosi – “si augura che tutte le forze ambientaliste, progressiste e riformiste, i comitati territoriali, le associazioni per la salvaguardia del territorio, delle biodiversità e delle micro economie, si uniscano per ridare slancio ad una città ferma da oltre 20 anni e divenuta triste scenario di vere e proprie catastrofi ambientali”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 750
Nei giorni scorsi l'onorevole del Pd Martina Nardi ha partecipato a Parigi, alla presenza del presidente del senato e con il presidente della commissione attività produttive ed economiche francese alla conferenza interparlamentare, alla presenza del commissario Breton. L'onorevole Nardi è intervenuta a nome del parlamento italiano su energia e materie prime sull'indipendenza strategica e industriale dell'Europa. "Un incontro proficuo e molto interessante-ha commentato Martina Nardi-che lascia trasparire opportunità positive per la nostra nazione".
- Alessandro Bruschi scende in campo con Fratelli d'Italia
- Province, Gianni Lorenzetti nuovo presidente Upi Toscana
- Francesco Meccheri: "Sarò in una lista del vero centrodestra di Carrara, quello che non condivide la scelta di Vannucci"
- Veronica Cioppi si candida al consiglio comunale
- Andrea Lugarini nella lista civica 'Capitale Carrara' a sostegno di Simone Caffaz
- Stefano Guidaci si candida per Fratelli d'Italia
- Luisa Alibertini si candida al consiglio comunale di Carrara per Fratelli d'Italia
- Martina Fiorini (FdI) scende in campo per Andrea Vannucci sindaco
- Simone Caffaz: "Non ho alcuna intenzione di sottopormi ad un mercinomio di scatole vuote"
- La coalizione progressista lancia Rigoletta Vincenti: “È il miglior sindaco per la città”


