Politica
"Difendere il futuro del biodigestore- Un progetto strategico per il territorio apuano": il Pd di Massa Carrara sostiene il biodigestore
"Quanto sta accadendo sulla vicenda del biodigestore al Cermec richiede una attenzione e un impegno particolare da parte del territorio…

Il Polo P&S: la Provincia fermi la svendita del suo patrimonio immobiliare
Il Polo Progressista e di Sinistra, composto da M5S RC e Mcc, è contrario alla svendita sia del “Mulino di Canevara”, per settantamila euro, che di…

"La senatrice Campione si ricorda di Carrara solo per fare strumentalizzazioni politiche": il sindaco Arrighi replica alla senatrice di FdI sui problemi di sicurezza di Carrara
"Solo pochi giorni fa ho scritto una lettera al ministro dell'Interno Piantedosi chiedendo più uomini e più mezzi per il commissariato di pubblica sicurezza di Carrara.

Congresso Nazionale Giovani Democratici: le nomine per Massa Carrara
Dopo più quattro anni si è finalmente concluso il IV Congresso Nazionale dei Giovani Democratici. È stata eletta con congresso unitario Virginia Libero come Segretaria Nazionale.
Marina di Massa: secondo Patto per il Nord Toscana bisogna restituire dignità a una località lasciata andare. Serve una visione chiara e continuativa
Marina di Massa un tempo rappresentava una delle località balneari più prestigiose del litorale toscano, capace di attrarre turismo nazionale e internazionale e di ospitare…

"Gli accorpamenti scolastici li ha fatti la Meloni. Il consigliere regionale Jacopo Ferri se la prenda con il suo governo": il Pd Massa Carrara dà la sua versione della attuale, disastrosa, realtà scolastica
Il Pd di Massa Carrara attribuisce al governo Meloni la responsabilità degli accorpamenti scolastici che hanno incanalato, da anni, la scuola su una china in continuo…

Susanna Donatella Campione, senatrice di Fratelli d'Italia, sul tema sicurezza: "A Carrara il far west continua, anche stavolta per la sindaca è colpa del governo?"
«A Carrara si respira un clima di insicurezza e degrado tale che in quartieri come Avenza, i negozi restano aperti solo la mattina e chiudono poco…

Incidente a Fossone in via Pelucara nel punto già più volte segnalato dai consiglieri Bernardi Manuel e Tosi come pericoloso e in stato di degrado
I cittadini di Fossone sono esasperati: via Pelucara versa in condizioni inaccettabili e i lavori di ripristino nei punti critici ben noti non sono…

Polo Progressista e di Sinistra: "Persiani revochi il mandato all’amministratrice di Asmiu"
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa diffuso dal Polo Progressista e di Sinistra: "Il Polo Progressista e di Sinistra, composto…

Il futuro è Futura: grande successo di pubblico e di consensi per i giovani fondatori dell’associazione di promozione sociale carrarese nella serata evento a Spazio Made
Carrara ha un futuro, anzi, Carrara ha Futura. No, non è il solito, ridicolo e inutile modo di inseguire la parità di genere (solo) a livello…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 313
“E' stato un incontro proficuo nel quale tutte le istituzioni si sono impegnate a fare il massimo possibile perché vengano sempre garantiti i migliori livelli di assistenza sanitaria per i cittadini di tutto il territorio - spiega il sindaco Serena Arrighi -. In questa fase è necessario procedere spediti con le verifiche e accelerare per andare a individuare le soluzioni migliori per il mantenimento dei servizi. Come sindaca di Carrara ho poi chiesto a tutte le istituzioni presenti la garanzia che la nostra città non vada a perdere nessuno dei servizi che oggi vengono erogati al Monoblocco e che, in ogni caso, una volta risolti i problemi strutturali si torni alla situazione attuale. Sarà mio preciso impegno vigilare perché questi impegni e questi accordi vengano non solo sottoscritti, ma anche rispettati”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 511
In seguito all’invito che Beppe Grillo ha lanciato dal palco della manifestazione di Roma dei 5 Stelle contro il precariato, Massa insorge ha istituito le “Brigate apuane di cittadinanza” con l’impegno a operare in favore dell’interesse pubblico cittadino.
Rispondiamo infatti a questo appello: «Fate le brigate di cittadinanza. Mascheratevi con il passamontagna e di nascosto andate a fare i lavoretti: mettete a posto marciapiedi, aiuole e tombini. Fate il lavoro e scappate. Voi dovete fare un po' di battaglia sui territori, raccogliete i progetti e mandateli a Conte. Conte prima o poi li capirà.»
La prima azione è di natura dimostrativa e consiste nell’incappucciare alcuni parchimetri del lungomare di Marina di Massa per protestare contro una iniqua, onerosa e indiscriminata vessazione dei residenti, costretti a versare da 90 a 120 euro a seconda della fascia costiera per parcheggiare sul nostro stesso lungomare, una tassa occulta che nel 2020 costava 20 euro e oggi è quadruplicata:
Una tassa ingiusta che si va a sommare al pagamento dei parcheggi del NOA al livello locale e più in generale all’aumento del costo della vita legato alle scelte guerrafondaie e incostituzionali in politica estera dei governi delle larghe intese, un danno al cittadino a cui si aggiunge la beffa: il Comune di Massa ha appena varato un’esenzione in base alla quale i consiglieri comunali sono esonerati dal pagamento della tassa di parcheggio tanto in centro città quanto sul lungomare. Forse la nuova giunta crede che coloro che non rivestono cariche pubbliche siano da considerarsi, come nell’antica Grecia, degli “idioti”?
Parleremo anche di questo durante l'Aseemblea Popolare che si terrà venerdì 30 giugno ore 18.00 al Parco della Cervara (Villaggio Apuano) per chiedere la riapertura dell'ospedale vecchio, difendere il monoblocco di Carrara e osteggiare l'ennesima speculazione edilizia prevista in zona Stazione con lo smantellamento dell'Asl di via Bassa Tambura. Ora basta!
Massa insorge invita i consiglieri di opposizione e chiunque voglia prendersi cura dell’interesse pubblico a costituire proprie Brigate di cittadinanza e a sostenere questa prima campagna di sensibilizzazione con l’obiettivo di tornare a tariffe popolari e progressive formulate in base alla capacità contributiva del cittadino e nel rispetto della Carta costituzionale (art. 53: «Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività»). La stessa proposta viene fatta per le tariffe di parcheggio del centro città e per le sanzioni previste in caso di divieto di sosta, tenendo conto che il Comune di Massa nel 2022 ha già incassato formalmente, dall’incremento dei controlli su strada, la ragguardevole cifra di 1 milione e mezzo di euro, pari a 4mila euro di multe al giorno.
(Fonte: https://www.iltirreno.it/massa/cronaca/2023/06/05/news/massa-automobilisti-indisciplinati-4mila-euro-di-multe-al-giorno-1.100319256)
Inviamo per conoscenza queste proposte anche a Giuseppe Conte, perché possa prima o poi capirle, e alla sua sodale Elly Schlein.
Nel frattempo qualunque cittadino di Massa avrà il diritto, per decreto popolare, di incappucciare i parchimetri e tenerli in ostaggio fino al rilascio della nuova delibera.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 454
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 752
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 385
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 366
“Massima fiducia nelle forze dell'ordine. Quanto accaduto la scorsa notte nel cuore di Avenza desta preoccupazione e capisco assolutamente le comprensibili paure degli abitanti, ma voglio anche dire loro che le istituzioni ci sono e sono loro vicine – dice il sindaco Serena Arrighi -. Sul fronte della sicurezza il rapporto tra comune e forze dell'ordine è costante e proprio questa settimana è stato convocato un nuovo tavolo della sicurezza in cui si sono affrontati numerosi argomenti, tra cui anche quello della zona di Avenza. Già nei prossimi giorni potremo annunciare importanti novità per quanto riguarda il controllo del territorio, mentre la stessa questura ha già intensificato la propria presenza a livello provinciale. Come amministrazione abbiamo piena fiducia nell'impegno e nelle capacità delle forze dell'ordine e faremo sempre tutto quello che è in nostro potere per agevolarne il lavoro”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 564
Le cause e gli autori restano ignoti, ma la macchina data alle fiamme nella giornata di ieri ha riacceso il dibattito in merito ai rifiuti abbandonati nell’area nota come “Buca degli Sforza”, situata proprio davanti all’aeroporto del Cinquale.
Il rogo del mezzo, anch’esso abbandonato da circa quindici anni nella “Buca”, ha sviluppato una grande nuvola di fumo nero e pestilenziale, con cittadini e lavoratori preoccupati per possibili danni alla salute.
L’intera zona della Buca verrà presto bonificata (i lavori dovrebbero concludersi nel 2025), ma c’è l’urgenza di spostare e smaltire i numerosi rifiuti che ormai proliferano su tutta l’area: questo è il pensiero del presidente della sezione Massa-Montignoso di Italia Nostra, Bruno Giampaoli, che con una nota ufficiale chiede al neoeletto sindaco Persiani un’ordinanza per spingere i proprietari terrieri a iniziare il percorso di bonifica.
“Ora che pare (sottolineiamo il pare) che la bonifica finalmente si avvii: le chiediamo da subito – chiosa Giampaoli riferendosi al sindaco Persiani – un’ordinanza che obblighi i proprietari alla rimozione di tutti i rifiuti (mattonelle e materassi, oltre ovviamente all'auto bruciata) senza aspettare che parta la bonifica vera e propria dei rifiuti tossico-nocivi interrati”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 322
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 372
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 553
E’ di ieri sera la notizia di un incidente avvenuto ad Avenza, presso il ponte Menconi, in località Carrione dove, verso le ore 21 un'autovettura con sopra alcuni stranieri, andando contro senso di marcia, si è scontrata con un’altra auto che proveniva dalla direzione opposta.
Fortunatamente non ci sono stati feriti gravi, ma la situazione è precipitata quando la macchina responsabile dell’incidente ha cercato di allontanarsi. Alcuni testimoni hanno infatti cercato di trattenere e bloccare i viaggiatori dell’auto responsabile dello scontro, riuscendo a fermarne uno. Si è venuto a creare quindi un vero e proprio parapiglia provocato dal tentativo di fuga di chi era a bordo della vettura andata contromano e dei presenti che tentavano di trattenerli.
Sull’episodio è intervenuta la Lega di Carrara: “Avenza è ancora una volta teatro di episodi di violenza che mettono a rischio la sicurezza di tutti i cittadini. L’incidente di ieri sera, tramutatosi in una rissa che ha probabilmente coinvolto anche alcuni extracomunitari, è solo l’ennesima testimonianza di una situazione davvero preoccupante che l’amministrazione comunale ha trascurato troppo a lungo- scrive in un comunicato il Carroccio. “È inaccettabile – continua - Che i residenti di Avenza debbano vivere in uno stato di totale insicurezza e temere anche solo di camminare per strada. Ringraziamo le forze dell’ordine per il grande impegno che viene profuso quotidianamente ma dovendo fare un’analisi da un punto di vista prettamente politico, è evidente che ci troviamo di fronte ad una totale mancanza di efficacia e di soluzioni concrete da parte dell’amministrazione comunale nel garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini”.
“La Lega di Carrara – conclude il Carroccio - tramite del consigliere Andrea Tosi, richiama l’amministrazione comunale all’importanza di assumersi le proprie responsabilità e di porre la sicurezza dei cittadini al centro delle proprie priorità. È tempo di passare dalle promesse vuote ai fatti, altrimenti gli avenzini continueranno a vivere nell’insicurezza e nella paura. la sezione di Carrara della Lega, che già da una settimana ha avviato una campagna di ascolto del territorio, sarà presente nelle prossime settimane ad Avenza per raccogliere le istanze di tutti i cittadini della frazione”.
- Monoblocco, Arrighi: "Nessun blocco delle prestazioni sanitarie sul territorio"
- Lega Salvini Premier Carrara: "Promuoviamo una campagna d'ascolto della cittadinanza"
- Monoblocco, Arrighi: "Procederemo al più presto con l'avvio dei cantieri previsti"
- Franco Frediani alle poste e alla soprintendenza: "Non si può tollerare lo stato di abbandono dell'aiuola davanti alle poste centrali di Massa"
- Pieruccini su Nausicaa: "Le scelte di Valenti sono preoccupanti"
- Bandiere di Palazzo Civico a mezz'asta per morte Berlusconi, lo chiedono Caffaz e Tosi
- Rischio idraulico per il Frigido? Italia Nostra attacca l’assessore regionale Monni: “Non si confronta con le preoccupazioni della popolazione”
- Pieruccini (Lega) attacca il sindaco Arrighi sulla questione sicurezza: “Situazione al limite, i cittadini non possono più sopportarlo”
- Massa, Forza Italia chiede incontro urgente con il sindaco: "Persiani vuole fare a meno di noi?"
- Diciannove progetti, sessantanove cave coinvolte per più di 25 milioni di investimenti: ecco i progetti dell'articolo 21


