Politica
Suicidio nel carcere di Massa: il commento di Rifondazione Comunista Massa
Insostenibile la realtà delle carceri: Rifondazione Comunista Massa commenta il suicidio di un giovane nel carcere di Massa:"La tragedia che si è consumata nel carcere di Massa con…

Il campo del Lavello va chiuso, il comune di Carrara faccia la sua parte": Andrea Tosi a sostegno dell'onorevole Barabotti
Solidarietà all'onorevole Andrea Barabotti, minacciato da alcuni eesidenti del Lavello, anche dal consigliere comunale e segretario provinciale della Lega Andrea Tosi: "Voglio esprimere, a nome mio…

Arci 31 Settembre: un incontro sulle nuove forme di resistenza all’autoritarismo
L’Associazione Arci 31 Settembre venerdì 25 Giugno dalle ore 18, presso la Casamatta sede del circolo in via Alberica 62, organizza l’incontro “Nuove forme di resistenza a una…

Cava Fornace: Legambiente torna a proporre il progetto per la chiusura
Mancano pochi giorni al 30 luglio 2025, scadenza dell'ultima proroga concessa per il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR) in Regione Toscana e riprende il dibattito sul futuro possibile…

Sgambatoio di Corso Rosselli in condizioni di degrado: la denuncia del consigliere Manuel
“La situazione dello sgambatoio di Corso Rosselli è ormai diventata insostenibile” lo riferisce il consiliere di Fratelli d’Italia Massimiliano Manuel dopo aver effettuato un sopralluogo nell’unica area riservata…

Frigido a rischio esondazione per i troppi detriti: Benedetti chiede l'intervento del prefetto per obbligare il sindaco Persiani a intervenire
La notizia, divulgata nei giorni scorsi dall'ingegnere idarulico Roberto Vercelli, del grave rischio di esondazione del Fiume Frigido ormai troppo sovraccarico di detriti del marmo, determinato dal carattere…

La visita del Ministro dello Sport Andrea Abodi a Massa: un segnale concreto di attenzione al territorio
Si è svolta lunedì 21 luglio la visita a Massa Carrara del ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. "La visita, la seconda sul territorio…

Assente l'impiegato, chiuso il chiosco dei biglietti di Autolinee Toscane senza spiegazioni: la segnalazione del consigliere Bernardi
Chiuso il chiosco di piazza Matteotti a Carrara, in cui si vendono i biglietti del bus di Autolinee Toscana: la segnalazione arriva dal consigliere dell'opposizione Massimiliano Brnardi che…

Massa come Milano, secondo il comitato Ugo Pisa: "Urbanistica governata da interessi privati"
Il comitato Ugo Pisa ha trovato un parallelismo tra lo scandalo legato al settore urbanistica del comune di Milano con la situazione di Massa: "L’inchiesta che ha coinvolto…

«Incendio al campo di Lavello, sfiorata la tragedia. La sindaca faccia rispettare ordinanza di demolizione e sgombero»
"L'incendio che nella notte ha devastato una roulotte abitata nel campo rom di Lavello è l'inevitabile conseguenza di una situazione di illegalità e degrado che denunciamo da tempo.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 636
"Complimenti a Mallegni per l'ottimo lavoro svolto come FI a Carrara dove è riuscito ad affossare il partito ottenendo il 3,91 per cento". Sono parole di Roberta Dei, consigliere comunale di Massa, Mario Cipollini, coordinatore provinciale Libertà e diritti e Mauro Rivieri coordinatore comunale i quali, in una nota, proseguono nelle critiche al senatore pietrasantino: "Crediamo che se in Mallegni e in Ricciardi esistesse un minimo di onestà politica, dovrebbero rassegnare con effetto immediato le dimissioni. Mallegni da coordinatore regionale e Ricciardi da coordinatore provinciale di Forza Italia, cosi da andare subito a congresso per eleggere una nuova e capace classe dirigente".
"Il grave errore comesso da Mallegni e Ricciardi - incalzano i tre - è stato quello di non riconoscere in Caffaz il candidato ideale del centrodestra a Carrara; uniti, come accaduto in altri comuni dove il centrodestra si è presentato con posizioni chiare e non sostenendo ambiguamente candidati del Pd, avremmo vinto al primo turno. A questo punto un invito all'elettorato di FI e all'intero centrodestra di votare direttamente Caffaz, non c'è la necessità di apparentamenti che in realtà nascondono obiettivi ed interessi personali di bottega. Basta con gli inciucci e le logiche affaristiche, Carrara ha necessità di tornare a splendere, è una città spenta e ferma, c'è necessità di rilanciare l'ecomonia attraverso investimenti nella zona indistriale sul porto, che qualcuno vorrebbe chiudere, nel settore lapideo, nel commercio. La ricchezza del marmo deve ricadere sull'intera citta; è necessario intervenire sul decoro urbano, sulla pulizia delle strade e delle piazze; sono progetti realizzabili votando semplicemente Caffaz. Quindi no all'apparentamento proposto dal Mallegni. Mallegni che ha impedito la vittoria del centrodestra al primo turno a Carrara e che oggi cerca di salire sul carro dei vincitori solamente per mire personali".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 972
Andrea Barotti, consigliere comunale di arcipelago Massa affronta, attaccando il sindaco, le polemiche di questi ultimi giorni: "Le numerose segnalazioni dei cittadini sulle difficoltà di Asmiu a mantenere in ordine alcuni punti di raccolta dei rifiuti dovrebbero essere la spinta per ricercare le cause degli accumuli di immondizia. Trovo difficile attribuire ad isolati comportamenti scorretti quanto è stato riportato sui social o sulle pagine di cronaca locale, mi sembra che il Sindaco sia giunto a conclusioni troppo affrettate; mettere la testa sotto la sabbia attribuendo i disagi all'inciviltà non aiuta a mantenere pulita la città. Ed ancora, se anche si volesse seguire quanto sostengono Persiani e Fornari significherebbe che l'Amministrazione, quella del discusso regolamento di polizia urbana, non sarebbe in grado di sanzionare chi trasforma un angolo di strada in una discarica; a tale "fallimento" dovrebbe aggiungersi la constatazione di una preoccupante fragilità di Asmiu".
Il civico solleva perplessità: "Mi spiego meglio, un'azienda modello, in salute, un eccellenza di cui essere orgogliosi, soddisfatti (mi sovvengono i commenti dell'Assessore Baratta, del coordinamento comunale di Fratelli d'Italia) può essere messa in affanno da qualche maleducato? Io credo di no quindi ho il dubbio che dietro lo spot ci sia un quadro diverso da quello idilliaco presentato dalla maggioranza".
Per il consigliere di Arcipelago Massa ci sono quesiti senza risposta: "Chiedere un cambio di mentalità ad un interlocutore indistinto non mi sembra abbia, sin qui, prodotto grandi risultati; aggiungo che per essere educatori credibili bisognerebbe rispondere ad alcune domande che paiono per la destra sovranista, ma anche per il vecchio centrosinistra, troppo complicate".
Per Barotti è necessaria prudenza: "Infine, l'ingresso di Asmiu in RetiAmbiente, stante la situazione, dovrebbe avvenire a seguito di una attenta analisi tecnica che fughi ogni dubbio sullo stato di salute della nostra municipalizzata (conformità impianti, quantitativi di differenziata Etc) poiché un attore forte non si costruisce unendo delle debolezze; fragilità che alleggerirebbero, qualora vi fossero, il peso politico della nostra città nei confronti degli altri Comuni. Temo che taluni considerino l'ingresso in RetiAmbiente un modo per ridistribuire, su una platea più vasta, gli oneri delle criticità non affrontate ma così non sarà".
l Consigliere di Arcipelago Massa Andrea Barotti
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1769
Di seguito, ecco quanto dichiarato da Caffaz sul suo profilo social:
"Il popolo di Carrara ha parlato.
Ore 19.30: devastante sapere che nel comune di Carrara l'affluenza alle urne del primo turno sia stata meno del 50% dei cittadini aventi diritto di voto, minore rispetto all'affluenza dell'elezioni precedenti.
Ore 15.30: sessantasei votanti a Colonnata sono stati i primi ad essere scrutinati.
I dati vedono Serena Arrighi al 31,67%, di seguito Simone Caffaz 28,33%, stacco significativo di Andrea Vannucci 23,33%.
Rigoletta Vincenti 6,67%, Briganti 5%, Ferri 5%, sono in fondo alle preferenze.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 689
VOTANTI
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1080
The Voice Senior di Annibale Giannarelli, tanta musica, la presenza dell'europarlamentare Susanna Ceccardi e della senatrice Tiziana Nisini sottosegretaria al ministero del lavoro. E molta gente. Questi gli ingredienti della manifestazione di chiusura della campagna elettorale di Simone Caffaz in largo Marinai d'Italia col catering curato dal bar ristorante Momento Beach.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1308
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 461
La seconda tornata elettorale per l'elezione dei rappresentanti sindacali nel pubblico impiego alla Casa di riposo Regina Elena di Carrara non cambia le carte in tavola: la Uil Fpl risulta ancora il primo sindacato con 11 voti a favore sui 18 che hanno votato, 20 gli aventi diritto in tutto, 4 per la Fp Cgil e 3 per la Cisl Fpl. La votazione, quindi, assegna 2 seggi nelle Rsu alla Uil Fpl e 1 alla Fp Cgil. Questi sono i risultati convalidati oggi, 10 giugno, dalla commissione elettorale in un'elezione bis che si è dovuta svolgere a seguito dell'annullamento della prima tornata per una violazione durante le operazioni a seguito di un ricorso presentato dalla Cisl Fp.
"Purtroppo abbiamo dovuto eseguire tutte le pratiche dall'inizio – sottolinea il segretario della Uil Fpl, Claudio Salvadori – ma non possiamo che essere soddisfatti oggi come nella prima tornata del risultato che ci conferma essere la prima forza sindacale all'interno della Casa di riposo. Adesso ci aspettiamo di lavorare presto e bene con tutta la dirigenza del Regina Elena e nei giorni a venire una delle prime cose da fare sarà confrontarsi con la nuova amministrazione comunale, non appena insediata. Sono tante le cose da fare per la struttura e speriamo di poter aprire dei percorsi condivisi per portare avanti le operazioni in sinergia".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 593
Annibale Giannarelli, il vincitore della seconda edizione dello show televisivo The Voice Senior, animerà la manifestazione di chiusura della campagna elettorale di Simone Caffaz che si terrà domani venerdì 10 giugno dalle 20 alle 24 a Marina di Carrara in largo Marinai d'Italia all'inizio della passeggiata del porto.
Oltre all'esibizione di Giannarelli il programma dell'evento prevede musica con DJ Frendy Voice Robi Baratta ed un apericena al Bar Ristorante Momento Beach insieme al candidato sindaco e ai componenti delle liste che lo sostengono: Lega Salvini Premier, Il centrodestra siamo noi, Simone Caffaz Sindaco, Capitale Carrara, NPSI Liberali Socialisti e Carrara Futura.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 773
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 643
- OraToscana per cinque sì ai referendum e per Simone Caffaz
- Cosimo Ferri all'open day di Anffas: "Sono fiero di questa realtà"
- Carrara città per la pace
- Sanità, Petrucci (Fdi): "Emergenza al Monoblocco, in scadenza il contratto di 35-40 medici delle Usca"
- Simone Caffaz lancia il suo programma per la rinascita dello sport a Carrara
- Folla per Salvini a Carrara: "Scelto Caffaz perché competente e innamorato della città"
- Antonello Pelliccia ne 'Il centrodestra siamo noi': "Carrara in futuro città d'arte contemporanea"
- Le “gattare” di Carrara fanno appello a Ferri
- Legambiente, la pagella globale ai candidati sindaco
- Cosimo Ferri e Alice Rossetti sulla violenza di genere: “E’ possibile fare di più e meglio”