Politica
Forza Italia : Il segretario comunale Giuseppe Bergitto denuncia lo stato di abbandono e pericolosità per l’incolumità dei cittadini di due luoghi di Carrara.
L’amministrazione comunale sulla carta stampata e i suoi fidati sostenitori sui social si fanno forti di aver iniziato i lavori di alcuni cantieri di utilità pubblica e di…

“Nessun titolo nè esperienza, solo incarichi politici”: il consigliere Caffaz risponde al presidente di Retiambiente Volpi che, sui social, lo ha chiamato Bombolo
Un gioco di rimandi cinematografici di livello sempre più basso e sempre più offensivo è quello che si è innescato sulla stampa e sui social tra il consigliere…

Rimuovere le cisterne abbandonata vicino al parcheggio di Altagnana: la richiesta del consigliere Ortori
Il consigliere Simone Ortori ha raccolto le segnalazioni dei residenti e si sta attivando con il settore lavori pubblici del comune di Massa per arrivare alla rimozione di…

Un altro atto vandalico contro la sede di Fratelli d'Italia Massa Carrara
Ennesimo gesto, avvenuto nella notte tra il 25 e il 26 luglio, contro la sede provinciale di Fratelli d'Italia di via Petrarca a Massa, che ha avuto…

Corse di auto a velocità oltre i limiti: il consigliere Tarantino segnala la situazione pericolosa di Via del Cacciatore a Massa
Le corse notturne e gli eccessi di velocità lungo Via del Cacciatore, nel tratto che collega le zone di Bondano, Casone, Ricortola e Partaccia, stanno diventando un serio…

"Ex Colonia Torino, bene la messa in sicurezza effettuata da Sogesid. Ora avanti fino alla bonifica completa": il commento dell'onorevole Barabotti della Lega
"Accolgo con grande soddisfazione la notizia della conclusione del primo, fondamentale intervento sull'area antistante l'ex Colonia Torino". Lo dichiara l'onorevole Andrea Barabotti, commentando la fine dei lavori. "Questo…

Risposte col contagocce sulla Guang Rong: la critica di Rifondazione Comunista Massa
Il Partito della Rifondazione Comunista di Massa torna a chiedere lumi sul carico della nave Guang Rong naufragata contro il pontile di Massa e non ancora rimossa, lamentando…

Atto Primo: lettera aperta a Giani sulla gestione dell'acqua pubblica
È stata inviata una lettera aperta al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, in cui si chiede chiarezza sul vero significato di "acqua pubblica", dopo le recenti dichiarazioni del…

Il Polo P&S: la sede della DDA a Massa è quanto mai necessaria
“Sono molto contenta di non essere più la sola voce, in questo territorio, che chiede una sede distaccata della DDA presso la Procura della Repubblica di Massa-Carrara. Avevo…

Bresciani Gatti, neo direttore generale di Retiambiente presentato come il Cristiano Ronaldo dei rifuti: il problema, secondo Caffaz, è che l'amministratore unico Volpi è Oronzo Canà
La nomina di un nuovo direttore generale a Retiambiente Carrara, il cui stipendio ricadrà interamente sulla Tari e quindi sulle bollette a carico dei cittadini, è emblematico del…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 451
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 514
Simone Caffaz, candidato sindaco al comune di Carrara nelle prossime elezioni amministrative del 12 giugno, incontrerà i cittadini di Avenza. L'appuntamento è per venerdì 22 aprile alle ore 17 in piazza Finelli. L'iniziativa si inquadra nel ciclo Incroci, la serie di incontri che Caffaz sta organizzando già dallo scorso mese di novembre raccogliendo le problematiche e le proposte degli esperti dei vari settori e, come in questo caso, degli abitanti delle diverse zone del territorio per poterli inserire nel programma della sua coalizione.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 549
"Un festival itinerante per riscoprire le bellezze e le caratteristiche identitarie delle frazioni di Carrara. Un primo passo, semplice, per far tornare la vita nei paesi a monte". A lanciare l'idea è stato il candidato sindaco del centrosinistra Serena Arrighi nel corso dell'incontro con i residenti di Bedizzano, tenutosi ieri, martedì 19 aprile, in piazza Padre Ignazio Rossi. Con la tappa di Bedizzano, la candidata è giunta praticamente alla metà del suo tour dedicato all'ascolto dei cittadini di ogni frazione del territorio. Un percorso che servirà, tra le altre cose, a stilare programmi locali dedicati ad ogni quartiere.
"Ogni frazione ha le sue peculiarità e delle caratteristiche distintive che dobbiamo tornare a valorizzare – ha sottolineato Serena Arrighi –: per questo vorrei proporre a Carrara qualcosa di molto simile al festival Lunatica, che in origine prevedeva appuntamenti alla scoperta dei borghi della Lunigiana".
Tra le problematiche evidenziate dai residenti di Bedizzano ci sono quelle legate alla viabilità, ai parcheggi e al trasporto pubblico. "E' mia intenzione – ha ribadito il candidato - fare una convenzione con la Pubblica Assistenza per avere servizio di trasporto veloce che migliori la connessione tra Carrara e i paesi a monte".
Bedizzano ha poi due grandi risorse da recuperare: la palestra del Vignale e il parco, famoso per i suoi castagneti. "La palestra è un luogo fondamentale e deve tornare ad essere un punto di riferimento per tutti i paesi a monte", ha sottolineato Arrighi. Quanto alla tradizione delle castagne, "si tratta di una peculiarità del paese e, in quanto tale, va assolutamente rivalorizzata".
Un'iniziativa di particolare interesse sul piano sociale, infine, è il progetto "a scuola senza zaino", attualmente attivo nel paese. Si tratta di un modello alternativo di approccio alla scuola che prevede una riorganizzazione degli spazi, dei materiali e dei compiti con l'obiettivo di rendere la classe un luogo di condivisione e cooperazione. "È bello che nel paese esista un progetto basato su una visione della scuola come comunità di ricerca, dove viene favorita la responsabilità degli alunni e l'acquisizione delle competenze", ha concluso Serena Arrighi.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 396
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 733
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 820
Tra i più giovani componenti della lista civica Capitale Carrara a sostegno della candidatura a sindaco di Simone Caffaz c'è senza dubbio Giulia Musetti, diplomata all'istituto psicopedagogico Montessori di Marina, già assistente in studio medico, lavora in un supermercato e nel tempo libero si allena in palestra. Partecipa per la prima volta da protagonista ad una lista elettorale.
"Sono appena andata a convivere - spiega Musetti quando le viene chiesto il motivo della discesa in campo - Nei miei pensieri c'è sicuramente la voglia di creare una famiglia e mi chiedo spesso se questa sia una città che possa offrire qualcosa ai bambini e ai giovani . Penso dalle cose più semplici come può essere un parco giochi alla speranza di lavoro e di realizzazione"
"Conosco Simone di persona - risponde in merito alla scelta di schierarsi con Caffaz - e so che lui potrebbe davvero fare la differenza. È una persona pulita e determinata, ha in mente un ' idea di città che io condivido"
"Carrara é una città spenta - prosegue Musetti - una città che non offre nulla ,specialmente ai giovani . Spetta a noi scendere in campo e fare qualcosa".
"Secondo me i prossimi amministratori - conclude la giovane candidata - come prima cosa dovrebbero avere l' onestà intellettuale di iniziare dalle cose semplici ,come la pulizia e il decoro urbano. Inutile fare eventi in un luogo che non è pronto ad accoglierli".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 848
L’Edera tornerà sulle prossime schede elettorali con lo storico simbolo del Partito Repubblicano Italiano. Ad annunciarlo è il segretario comunale Moreno Lorenzini: “In questi mesi abbiamo lavorato per ricostruire lo spazio politico del Pri. Per molti è stato un ritorno a casa, e questa è la più grande soddisfazione. La città ha una forte anima repubblicana che non si è mai cancellata. Occorreva solo ridare il giusto slancio ed entusiasmo per ritrovare tante amiche e tanti amici”.
“A giorni - prosegue Lorenzini – inizierà la nostra campagna elettorale, che sarà all’insegna di un messaggio chiaro: oggi più che mai serve la buona politica. Noi rappresentiamo una forza che ha esperienza e competenze per dare un forte sostegno e i giusti stimoli alla prossima amministrazione che vedrà Serena Arrighi sindaca”. Poi sgombra il campo da qualsiasi dubbio o polemica: “Il nostro sostegno a Serena Arrighi è totale. A tutti diciamo che noi vinciamo solo se vince Serena. È un sostegno sincero e partecipato. Lei ha il profilo di cui la città ha bisogno capacità, determinazione e competenza per le grandi sfide che ci saranno”.
Il segretario repubblicano annuncia poi una campagna elettorale incentrata sui temi, pacata ma determinata e aperta alle istanze dei giovani: “Prima di tutto verrà lo stile repubblicano, che è fatto di concretezza e di dialogo. La politica seria è fatta di confronto, non di slogan urlati per arrivare alla pancia delle persone. Quella è la vera cattiva politica, i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti. In più – chiude Lorenzini - siamo pronti a portare i temi riformisti nell’agenda politica. Non ci sono solo le grandi questioni nel governo della città, ma anche temi come i diritti civili, l’uguaglianza, l’inclusività, l’Europa. Tutti temi riformisti di cui vogliamo farci istanza. I giovani devono sapere che nel Pri troveranno sempre una porta aperta e una sponda per dare rilevanza a temi che a Carrara non si possono dimenticare. La politica in questi anni ha abbandonato intere generazioni di giovani: noi siamo qui per dare loro il giusto spazio”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 372
Si è aperta ufficialmente la campagna elettorale del Movimento Cinque Stelle, che ha inaugurato il punto d'incontro di Carrara, all'angolo tra via Cavour e via Ceci, destinato a diventare la base del gruppo pentastellato in vista del voto del 12 giugno. Presenti gli alleati di coalizione (Rifondazione, Articolo uno, Sinistra italiana, Carrara progressista), a tagliare il nastro è stata la candidata sindaco Rigoletta Vincenti, affiancata dal primo cittadino Francesco De Pasquale. Un passaggio di testimone salutato calorosamente dalla senatrice Laura Bottici: "Francesco, unico sindaco del Movimento in Toscana – ha detto – è un punto di riferimento di cui sono orgogliosa. Grazie a lui e alla nostra squadra in questi cinque anni abbiamo gettato le basi per una città diversa, per un cambiamento che ha solo bisogno di fiducia. Adesso c'è una coalizione pronta a portare avanti il percorso avviato, sotto la guida di una persona dall'animo straordinario e accogliente come Rigoletta Vincenti, è lei il sindaco giusto per la nostra comunità".
De Pasquale ha parlato con soddisfazione dell'azione politica svolta durante il mandato: "Non è stato facile – ha ricordato – ma abbiamo lavorato tanto, soprattutto sui regolamenti per superare il sistema di accordi e accordicchi al ribasso che danneggiavano la città in ogni ambito".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 669
Ferdinando Locani, candidato civico della lista "Movimento Italia Si", mentre si appresta a presentare la lista dei candidati che saranno al suo fianco in occasione delle elezioni ammnistrative del 12 giugno, continua il tour in mezzo alla gente.
"Un confronto proficuo che avviene nei mercati e nelle piazze dove sono sempre presente con il point - spiega Locani - il contatto diretto con le persone mi aiuta a comprendere come molti cittadini siano disillusi da decenni di promosse che immancabilmente non vengono mantenute".
I partiti hanno fallito nell'amministrare la città, con il risultato di allontanare sempre più le persone dalle istituzioni e purtroppo dal voto.
"La campagna elettorale dei miei avversari è all'insegna del trasformismo - affonda Locani - ma i carraresi non sono più disposti a firmare delle cambiali in bianco, vogliono il cambiamento e soprattutto chiedono di essere amministrati da persone serie"
E' giunto il momento di dire basta alla politica del dire e passare alla politica del fare, questo è quello che intende fare il sottoscritto e la sua squadra, un gruppo coeso pronto a metterci la faccia, lontano dalle logiche perdenti dei partiti di destra e sinistra che dopo aver affissato Carrara hanno ancora il coraggio di presentarsi davanti agli elettori.
Sono conscio che sino al 12 giugno sarà una battaglia che cercheremo di vincere non con facili promesse, ma con il costante confronto con la popolazione. Quanti si fermano al point manifestano il loro sdegno per quanto accaduto nella nostra città, ma nel contempo noto la grande voglia di riscatto della quale intendo farmi interprete.
"Ferdinando c'è e ci sarà sempre - conclude Locani - per portare avanti le nostre idee che non saranno chiamate a soggiacere di fronte alle volontà spesso astruse dei partiti".
"Anche a Pasqua saremo sulle strade per esporre il nostro programma e manifestare la contrarietà per lo spostamento della Fiera di San Marco in programma il 25 aprile, l'ennesima dimostrazione che l'attuale amministrazione non è neppure in grado di salvaguardare le nostre più belle e antiche tradizioni".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 726
Domani, sabato 16 aprile, alle ore 11.00 si terrà l’inaugurazione del punto d'incontro del Movimento 5 Stelle a Carrara, nei locali all’incrocio tra via Cavour e via Ceci. L’occasione darà il via ufficiale alla campagna elettorale dei pentastellati per le prossime elezioni amministrative, con i cittadini chiamati al voto domenica 12 giugno. All’evento interverranno la candidata sindaca della coalizione progressista Rigoletta Vincenti, la senatrice Laura Bottici e il sindaco di Carrara Francesco De Pasquale. Saranno presenti il vicesindaco Matteo Martinelli, il presidente del consiglio comunale Michele Palma, gli assessori del Comune di Carrara del Movimento 5 Stelle, gli alleati di Articolo uno, Rifondazione comunista, Sinistra italiana e Carrara Progressista, simpatizzanti e attivisti. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
- Sanità, interrogazione Stella (FI): "Grave demansionamento OSS dei servizi di trasporto interni ospedalieri a Massa"
- Il movimento #IOAPRO diventa partito e punta alle elezioni parlamentari del 2023: Momi in lizza con Sgarbi
- Musetti: “Carrara merita più attenzioni da parte della Regione Toscana”
- Cinque Stelle: "Lettera senza mittente per ottenere un rinvio"
- Elezioni, aperto il comitato in centro di Simone Caffaz
- Serena Arrighi a Codena: “Carrara riparta dal dialogo”
- Stefano Barattini entra nella squadra di Andrea Vannucci
- Il Pd replica a Forza Italia Giovani: "A parlare per Serena Arrighi è la sua storia"
- Lorenzo Borghini: “Per governare una città è necessario prima conoscerla”
- Serena Arrighi incontra gli abitanti di Codena