Politica
Forza Italia : Il segretario comunale Giuseppe Bergitto denuncia lo stato di abbandono e pericolosità per l’incolumità dei cittadini di due luoghi di Carrara.
L’amministrazione comunale sulla carta stampata e i suoi fidati sostenitori sui social si fanno forti di aver iniziato i lavori di alcuni cantieri di utilità pubblica e di…

“Nessun titolo nè esperienza, solo incarichi politici”: il consigliere Caffaz risponde al presidente di Retiambiente Volpi che, sui social, lo ha chiamato Bombolo
Un gioco di rimandi cinematografici di livello sempre più basso e sempre più offensivo è quello che si è innescato sulla stampa e sui social tra il consigliere…

Rimuovere le cisterne abbandonata vicino al parcheggio di Altagnana: la richiesta del consigliere Ortori
Il consigliere Simone Ortori ha raccolto le segnalazioni dei residenti e si sta attivando con il settore lavori pubblici del comune di Massa per arrivare alla rimozione di…

Un altro atto vandalico contro la sede di Fratelli d'Italia Massa Carrara
Ennesimo gesto, avvenuto nella notte tra il 25 e il 26 luglio, contro la sede provinciale di Fratelli d'Italia di via Petrarca a Massa, che ha avuto…

Corse di auto a velocità oltre i limiti: il consigliere Tarantino segnala la situazione pericolosa di Via del Cacciatore a Massa
Le corse notturne e gli eccessi di velocità lungo Via del Cacciatore, nel tratto che collega le zone di Bondano, Casone, Ricortola e Partaccia, stanno diventando un serio…

"Ex Colonia Torino, bene la messa in sicurezza effettuata da Sogesid. Ora avanti fino alla bonifica completa": il commento dell'onorevole Barabotti della Lega
"Accolgo con grande soddisfazione la notizia della conclusione del primo, fondamentale intervento sull'area antistante l'ex Colonia Torino". Lo dichiara l'onorevole Andrea Barabotti, commentando la fine dei lavori. "Questo…

Risposte col contagocce sulla Guang Rong: la critica di Rifondazione Comunista Massa
Il Partito della Rifondazione Comunista di Massa torna a chiedere lumi sul carico della nave Guang Rong naufragata contro il pontile di Massa e non ancora rimossa, lamentando…

Atto Primo: lettera aperta a Giani sulla gestione dell'acqua pubblica
È stata inviata una lettera aperta al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, in cui si chiede chiarezza sul vero significato di "acqua pubblica", dopo le recenti dichiarazioni del…

Il Polo P&S: la sede della DDA a Massa è quanto mai necessaria
“Sono molto contenta di non essere più la sola voce, in questo territorio, che chiede una sede distaccata della DDA presso la Procura della Repubblica di Massa-Carrara. Avevo…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 423
L’associazione Apuana Italia-Israele Massa Carrara esprime solidarietà al popolo d’Israele che in poco meno di due settimane ha subito tre attacchi criminali che hanno seminato morte e terrore per mano di terroristi palestinesi arruolati nelle file di Isis e Brigate di Al Aqsa:
Con l’attentato di ieri sera le vittime israeliane, che avevano la sola colpa di essere ebree, salgono a 11. Vite strappate solo dall’odio che probabilmente la leadership palestinese di Hamas e Anp vogliono alimentare, considerato che in questo momento gli accordi di pace scaturiti dal patto di Abramo stanno conseguendo notevoli risultati, in termini economici e politici, tra Israele e paesi arabi quali Marocco, Emirati Arabi Uniti, Bahrein, come testimonia il Summit al kibbutz Sde Boker nel deserto del Negev di lunedì scorso. Ci stringiamo alle famiglie delle vittime e piangiamo il loro dolore per questo nuovo sangue innocente. La nostra associazione sosterrà con ancora maggiore decisione lo Stato Ebraico d’Israele, con la speranza che anche il popolo palestinese possa abbandonare le sirene dei fomentatori prezzolati di odio e costruire un futuro di pacifica convivenza.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 505
Trecento firme consegnate una decina di anni fa hanno convinto il consiglio comunale nel 2018 ad approvare la richiesta di realizzare a Mirteto Basso, in via Salvetti, un parcheggio. Tuttavia, nonostante le istanze dei residenti, nonostante i documenti presentati e l’ok dell’assise, tutto è rimasto nella carta. La popolazione di Mirteto non ci sta e torna alla carica chiedendo all’amministrazione di prendere in considerazione la proposta e di portare avanti il progetto che darebbe ampio respiro alla zona, satura di auto che parcheggiano anche in doppia fila creando situazioni di rischio per la viabilità.
“Abbiamo considerato che nei vari quartieri di Massa non mancano i parcheggi – osservano alcuni operatori commerciali - mentre questa zona di Mirteto basso è completamente priva di un’area sosta. Il traffico si è intensificato anche in ragione di nuove strutture e attività commerciali e artigianali. Purtroppo all’incremento abitativo non corrisponde un adeguamento strutturale della viabilità, tra cui l’ assenza di un parcheggio pubblico. In via Salvetti esiste anche la scuola elementare con circa trecento iscritti e ciò comporta notevoli ripercussioni sul traffico soprattutto negli orari di entrata e di uscita. A fronte dell’intensificarsi del traffico, la viabilità è rimasta come quella di quarant’anni fa con gravi disagi per la popolazione ”.
Essendo iscritti a Confimpresa Massa Carrara, alcuni operatori hanno chiesto al presidente Daniele Tarantino di farsi portavoce presso l’amministrazione per sollecitare un intervento volto a risolvere la situazione: “I firmatari – osserva Tarantino – hanno svolto un’indagine sul territorio da cui risulta che da decenni esiste nel piano regolatore (scaduto) un’area privata destinata a pubblico parcheggio, contraddistinta con mappale 431, di circa 900 metri. Sarebbe l’ideale per risolvere i disagi che vive quella parte di città, sia come operatori, residenti, fruitori dei vari servizi che si affacciano su via Salvetti”.
Confimpresa ha già segnalato la proposta all’amministrazione comunale, ricordando che il movimento civico che si è creato un decennio fa è ancora attivo, disposto anche a un incontro.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 437
Domani, giovedì 31 marzo, alle 17.30 presso il Bar "Arte sul Ponte" di Torano, si terrà l'incontro partecipativo tra la candidata sindaco del centrosinistra Serena Arrighi e gli abitanti della frazione.
Si tratta dell'ennesima tappa del giro dei quartieri della candidata per ascoltare richieste, proposte e segnalazioni dal territorio.
Al termine del ciclo di incontri le proposte dei cittadini verranno organizzate da un punto di vista informatico e tenute in considerazione nella stesura di programmi locali relativi alle singole zone.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 991
Nuovo ingresso nella famiglia di Forza Italia a sostegno del candidato sindaco Andrea Vannucci. Scende in campo il 49 enne Luca Bernacca, carrarese doc che divide il suo lavoro tra il settore edile, con grande esperienza maturata nel corso degli anni, e la musica di cui è grande appassionato. Una passione che negli anni lo ha fatto conoscere al pubblico locale con il soprannome di Dj Berni.
Bernacca ha scelto di presentarsi a sostegno di Andrea Vannucci insieme a Forza Italia convinto di poter dare un contributo alla causa.
“Con grande piacere ho deciso di appoggiare la scelta di Vannucci – spiega Bernacca – perché condivido le sue idee politiche e ritengo sia una persone di notevole spessore. Forza Italia sta dimostrando di avere un progetto politico serio e sarei felice di farne parte. Nutro stima anche per Gianenrico Spediacci e Gianni Musetti e penso che sia una gruppo di lavoro in grado di fare cose utili. Sono fiducioso che insieme si possa creare qualcosa di importante”.
L’augurio di Luca Bernacca è che si possa agire nel minor tempo possibile per il bene di Carrara, e spingere la città verso un rilancio quanto mai necessario.
“Vorrei vedere un cambiamento – racconta Bernacca – che negli ultimi anni con le varie amministrazioni secondo me non c’è stato. Dobbiamo contare di più come città e sfruttare le potenzialità che il territorio ci offre, valorizzando tutto quello che c’è dalle cave al porto. Carrara deve diventare ancora più attrattiva per il turismo ed essere una piccola eccellenza regionale. La città sta morendo anche per alcune scelte discutibili come i parcheggi a pagamento – sostiene – che lentamente stanno facendo sparire negozi, attività e la semplice passeggiata delle persone in centro”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 549
In una breve nota Francesco Meccheri, esponente di Fratelli d'Italia, risponde al segretario comunale del partito Lorenzo Baruzzo il quale "sostiene - afferma Meccheri - che io non sia più un tesserato di Fratelli d'Italia e che sia stato estromesso". Meccheri si candida alle prossime elezioni amministrative di Carrara nella lista "Il centrodestra siamo noi" a sostegno di Simone Caffaz.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 516
Nella soleggiata cornice di uno stabilimento balneare di Marina di Carrara, Mario Lolini, deputato e commissario regionale della Lega per la Toscana, ha ribadito l'appoggio convinto del suo partito alla candidatura di Simone Caffaz a sindaco di Carrara.
"Conobbi Caffaz un anno fa a Follonica - dice l'onorevole Lolini- e mi innamorai dei progetti e delle innovazioni nei suoi programmi per la città di Carrara". Alla conferenza stampa presenti anche il candidato sindaco Simone Caffaz e tutti i responsabili territoriali della Lega: il segretario provinciale Nicola Pieruccini, quello comunale Giulio Zanetti, quello della Lega giovani di Carrara Andrea Tosi.
"Nel panorama dei candidati - prosegue Lolini - Simone Caffaz è unico, rappresenta da solo quella novità di cui Carrara ha estremo bisogno dopo anni e anni di nulla e di oblio. Siamo convinti che i cittadini che votavano per altri partiti o movimenti riconoscano in Simone queste peculiarità e premino la scelta fatta dalla Lega. Non c'è stata convergenza da parte di Forza Italia e di Fratelli d'Italia ma si tratta di elezioni amministrative per loro stessa connotazione diverse da quelle politiche. Che ci sia qualche discrepanza con Fratelli d'Italia anche a livello politico è evidente visto che la Lega sostiene il governo Draghi, proprio il successo di Caffaz sarà il viatico per una affermazione del centrodestra alle prossime elezioni politiche che si terranno tra dieci mesi".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 764
Mercoledì 30 marzo, alle 21 all'ex ospedale San Giacomo (Carrara) la candidata sindaca del centrosinistra Serena Arrighi inconterà gli abitanti di Carrara centro per discutere segnalazioni e proposte relative alla frazione. L'incontro fa parte del tour della candidata per raccogliere il contributo dei cittadini dei cittadini dei singoli quartieri. Al termine degli eventi partecipativi, proposte e richieste verranno organizzate da un punto di vista informatico e tenute in considerazione nella stesura di programmi locali relativi alle singole zone.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 783
Forza Italia e Rinascita uniscono le forze consapevoli di un futuro in cui costruire insieme ai cittadini di Carrara le basi per una ripartenza necessaria. Presentato per l’occasione il nuovo logo della coalizione che racchiude le due anime all’interno del gruppo.
A sancire l’alleanza politica con il presidente di Rinascita, Gianenrico Spediacci, i rappresentanti locali di Forza Italia nelle persone di Gianni Musetti e del commissario provinciale Emanuele Ricciardi, il senatore Massimo Mallegni e il candidato sindaco Andrea Vannucci. L’incontro è andato in scena al Bar Sonia di Avenza.
“Ringrazio Forza Italia e i suoi rappresentanti perché hanno creduto fortemente nell’idea di un progetto condiviso – ha illustrato Gianenrico Spediacci – e sono felice di poter iniziare questa nuova avventura. La scelta di una lista unica è perché abbiamo lo stesso tipo di elettorato che comprende soprattutto le partite iva, i commercianti e gli artigiani. Lista importante che si rivolge a quell’elettorato moderato che si sente rappresentato dalla coalizione. Sono convinto che vinceremo le elezioni – sottolinea Spediacci – e lavoro da fare ce ne sarà parecchio. La mia decennale esperienza all’Amia sarà un aiuto perché conosco già molto bene le criticità di Carrara e delle frazioni”.
Fiducioso anche il commissario provinciale Emanuele Ricciardi, che punta sulla necessità di valorizzare il territorio mettendo in campo risorse umane importanti. “Ci siamo trovati insieme a Rinascita perché condividiamo una visione equilibrata – commenta Ricciardi – composta da persone che guardano con attenzione alle competenze. Possiamo
valorizzare questo territorio e fare qualcosa che rimanga nella storia. La nostra è un’ottima lista e siamo convinti che, quando sarà il momento dei fatti e non più delle parole, dimostreremo ciò che sappiamo fare”.
Concetti ribaditi anche dal senatore Massimo Mallegni, che non è voluto mancare per l’occasione e benedire così la nuova alleanza tra Forza Italia e Rinascita a sostegno di Andrea Vannucci. “Sfida importante su Carrara ma noi siamo pronti - ribadisce Mallegni -. Abbiamo creato uno spirito costruttivo di confronto e crescita su temi fondamentali per il futuro della città. Vannucci è persona capace e competente e non avrà bisogno di tempo per capire il suo ruolo. La politica è una cosa seria e bisogna essere in grado di far funzionare la macchina amministrativa oltre che
possedere spalle larghe”.
Macchina amministrativa che il candidato sindaco Andrea Vannucci sa bene di dover avviare nel minor tempo possibile per il bene della cittadinanza. “Questa lista dimostra la capacità del partito a ricollegarsi alle persone – sottolinea Vannucci – ed è il risultato di un progetto condiviso tra persone con valori e tanta voglia di fare. Vogliamo offrire una classe dirigente all’altezza per la città e le sfide che ci attendono. La strada è quella giusta – conclude – e abbiamo la grande occasione di collaborare insieme ai cittadini per un progetto serio, che racchiude al suo interno una coesione territoriale necessaria al salto di qualità”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1139
"Puntiamo ad intercettare la grande domanda di cambiamento e abbiamo buone sensazioni in tal senso". Lo afferma l'avvocato Eleonora Violante, coordinatrice comunale del Nuovo PSI mentre annuncia la formazione di una lista della sua formazione politica a sostegno della candidatura a sindaco di Simone Caffaz. "Fin dai primi incontri con gli altri componenti della coalizione - prosegue Violante - abbiamo individuato in Caffaz le caratteristiche in cui ci riconosciamo ed è tra i candidati a sindaco l'unico che può rappresentare una frattura col passato di cui Carrara ha estremo bisogno per invertire la discesa. Non possono essere fautori del cambiamento né il PD che ha gravi responsabile politiche sul degrado della nostra città né i 5 stelle che non sono riusciti ad un cambio di passo né Vannucci. Consideriamo un grave errore politico quello dei partiti di centrodestra che hanno appoggiato la candidatura a sindaco della spalla di Zubbani".
"La cattiva politica di chi ha amministrato Carrara - continua l'avvocato - è risalente negli anni e tocca tutti gli aspetti. Dalla sanità dove non abbiamo servizi essenziali come tra gli altri il pronto soccorso e il punto nascite a quelli che sono o meglio dovrebbero essere i biglietti da visita di Carrara, all'uscita dell'autostrada col Marble Hotel e col Politeama appena si entra in un centro storico sempre più spopolato, sporco, preda del degrado. Sono solo alcuni esempi, i più eclatanti, dell'abbandono in cui è stato lasciato il territorio da chi l'ha amministrato negli ultimi decenni".
"Insieme a Simone Caffaz - prosegue Violante - stiamo lavorando alla stesura di un programma per il rilancio che non può prescindere da temi decisivi come sicurezza e pulizia, condizioni essenziali per favorire investimenti sia da parte degli imprenditori locali sia da parte di catene commerciali che è l'unica strada per l'occupazione ed il benessere economico generale.
Va poi sottolineata la necessità di interventi sul piano sociale che vengano incontro alle esigenze delle classi lavoratrici messe a dura prova, sotto il profilo economico e sociale dalla crisi in corso. La posizione geografica e le bellezze naturali di Carrara devono essere valorizzate, non possiamo più perdere treni fondamentali per lo sviluppo del territorio come troppe volte è successo in passato".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1398
- Galleria:
- Serena Arrighi a Miseglia, i cittadini: "Lavorare sull'identità turistico-culturale"
- Azione a Marina di Carrara per presentare la campagna #ItaliasulSerio
- Waterfront, Vincenti: “Intervento strategico, la partecipazione è indispensabile”
- Rivoluzione Allegra: "La solidarietà non è intermittente, dai lavoratori no GP sospesi ai lavoratori GKN licenziati"
- Disagi nella frazione di Castagnola: un centinaio di firme per chiedere un incontro con il sindaco Persiani
- “Carrara, rialziamoci”: la campagna elettorale di Simone Caffaz entra nel vivo
- Valentina Carlini si candida al consiglio comunale di Carrara per Fratelli d'Italia
- FdI: "Quale futuro per l'ospedale di Fivizzano? Rischia la chiusura temporanea a causa dei lavori antisismici?"
- Forza Italia: “Sterile la polemica di Pieruccini. Noi dobbiamo pensare alla città”
- Lanmarco Laquidara insieme al candidato sindaco Andrea Vannucci