Politica
Forza Italia : Il segretario comunale Giuseppe Bergitto denuncia lo stato di abbandono e pericolosità per l’incolumità dei cittadini di due luoghi di Carrara.
L’amministrazione comunale sulla carta stampata e i suoi fidati sostenitori sui social si fanno forti di aver iniziato i lavori di alcuni cantieri di utilità pubblica e di…

“Nessun titolo nè esperienza, solo incarichi politici”: il consigliere Caffaz risponde al presidente di Retiambiente Volpi che, sui social, lo ha chiamato Bombolo
Un gioco di rimandi cinematografici di livello sempre più basso e sempre più offensivo è quello che si è innescato sulla stampa e sui social tra il consigliere…

Rimuovere le cisterne abbandonata vicino al parcheggio di Altagnana: la richiesta del consigliere Ortori
Il consigliere Simone Ortori ha raccolto le segnalazioni dei residenti e si sta attivando con il settore lavori pubblici del comune di Massa per arrivare alla rimozione di…

Un altro atto vandalico contro la sede di Fratelli d'Italia Massa Carrara
Ennesimo gesto, avvenuto nella notte tra il 25 e il 26 luglio, contro la sede provinciale di Fratelli d'Italia di via Petrarca a Massa, che ha avuto…

Corse di auto a velocità oltre i limiti: il consigliere Tarantino segnala la situazione pericolosa di Via del Cacciatore a Massa
Le corse notturne e gli eccessi di velocità lungo Via del Cacciatore, nel tratto che collega le zone di Bondano, Casone, Ricortola e Partaccia, stanno diventando un serio…

"Ex Colonia Torino, bene la messa in sicurezza effettuata da Sogesid. Ora avanti fino alla bonifica completa": il commento dell'onorevole Barabotti della Lega
"Accolgo con grande soddisfazione la notizia della conclusione del primo, fondamentale intervento sull'area antistante l'ex Colonia Torino". Lo dichiara l'onorevole Andrea Barabotti, commentando la fine dei lavori. "Questo…

Risposte col contagocce sulla Guang Rong: la critica di Rifondazione Comunista Massa
Il Partito della Rifondazione Comunista di Massa torna a chiedere lumi sul carico della nave Guang Rong naufragata contro il pontile di Massa e non ancora rimossa, lamentando…

Atto Primo: lettera aperta a Giani sulla gestione dell'acqua pubblica
È stata inviata una lettera aperta al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, in cui si chiede chiarezza sul vero significato di "acqua pubblica", dopo le recenti dichiarazioni del…

Il Polo P&S: la sede della DDA a Massa è quanto mai necessaria
“Sono molto contenta di non essere più la sola voce, in questo territorio, che chiede una sede distaccata della DDA presso la Procura della Repubblica di Massa-Carrara. Avevo…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1045
Stefano Guidaci, 65 anni pensionato, laureato in psicologia che ha svolto l'attività di psicoterapeuta ed insegnante in Lombardia, si candida per Fratelli d'Italia al consiglio comunale di Carrara.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 526
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1006
Martina è responsabile del dipartimento disabilità ed equità sociale del coordinamento comunale di Fratelli d'Italia: "Ho deciso di candidarmi al consiglio comunale - spiega - per poter essere dalla parte dei cittadini disabili e dei loro familiari, che ogni giorno si trovano ad affrontare le difficoltà della nostra città. Purtroppo una città che non è ancora assolutamente accessibile per persone con disabilità, sia di entità lieve che di entità più grave. Sono molte le difficoltà che si incontrano, sia a Carrara, sia nelle frazioni della città. Quello che vorrei è una città con meno barriere architettoniche, una città "Easy" dove un disabile possa sentirsi finalmente incluso".
"Il mio obbiettivo - conclude - è quello di creare: parchi giochi accessibili ai bambini con ogni tipo di disabilità , aree verdi attrezzate per disabili, più parcheggi disabili sia nei centri abitati che nella zona balneare, dove scarseggiano. La città ha bisogno di cambiare, anche sotto il punto di vista di un disabile".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 619
Simone Caffaz, non le manda a dire alla compagine dell'avversario, che ha creato una frattura profonda in uno schieramento che pareva, a parte Fratelli d'italia, da sempre fuori dal gruppo, solido e inattaccabile.
"Abbiamo però il dovere - conclude - di denunciare pubblicamente queste dinamiche invitando alla mobilitazione la città e le forze politiche democratiche sane, al di là dei rispettivi e legittimi interessi, per dire no a logiche inaccettabili per chiunque abbia almeno un minimo di coscienza e decoro. Andrea Vannucci e i suoi pupari di Massa e Firenze hanno dimostrato di non averli".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1106
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 968
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 815
Maurizio Lorenzoni, candidato sindaco per il comune di Carrara alle amministrative del 2017 a capo della coalizione compatta del centrodestra, di cui in città è un esponente storico, si schiera a fianco di Simone Caffaz e lo sosterrà nelle imminenti consultazioni elettorali.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 487
È programmato per questo lunedì l'incontro tra la principale sigla dell'autotrasporto ed il prefetto. Sul tavolo non solo l'incontrollato aumento del costo gasolio e degli altri costi di gestione delle imprese tra i quali additivi, pneumatici, ma anche la questione della viabilità locale ed in modo particolare le critiche condizioni della strada dei marmi, arteria di collegamento tra i bacini estrattivi ed il piano che necessita di urgenti interventi di manutenzione per consentire che il transito dei veicoli e dei conducenti avvenga in sicurezza.
"Chi effettuerà azioni di protesta prima del 15 marzo se ne dovrà assumere tutte le responsabilità. Stigmatizziamo pertanto qualsiasi iniziativa che dovesse essere messa in atto prima del 15 marzo, senza rispettare o in difformità delle modalità comunicate alla Commissione Garanzia Sciopero. Non solo avverrebbe in violazione della normativa che regola le modalità di effettuazione del fermo dei servizi di autotrasporto merci, ma potrebbe limitare la libertà di quelle imprese che intendono regolarmente svolgere la propria attività. Pertanto chi la volesse attuare se ne assumerebbe tutte le responsabilità. Per questo motivo, visti alcuni ambigui segnali che stanno arrivando, ci siamo attivati per avviare tutte le azioni precauzionali per garantire la libera circolazione delle merci. Il nostro obiettivo ad oggi – spiega Fita Cna- è continuare il confronto con il governo per ottenere risposte alle richieste poste, tra le quali misure immediate quali un credito di imposta del 30% sul prezzo industriale del gasolio, far funzionare la norma che prevede l'adeguamento automatico del costo del gasolio per i contratti scritti e verbali, ed un intervento degli organi di controllo per verificare eventuali sacche di speculazioni in particolare sul prezzo del gasolio per bloccarle e sanzionarle".
Il Governo che Unatras, di cui Fita Cna fa parte, incontrerà martedì 15 marzo a Palazzo Chigi, nell'ambito della vertenza di settore. "Il costante e ormai insostenibile aumento del costo del carburante ha determinato una situazione ingestibile per le imprese dell'autotrasporto che in molti casi non riescono a farsi riconoscere dalla committenza i maggiori costi dovuti ai rincari del carburante. – spiega ancora Fita Cna - Il Governo si era impegnato in tempi brevissimi a fornire le soluzioni più adeguate per consentire alle aziende di fronteggiare l'emergenza. Purtroppo, al di là dello stanziamento degli 80 milioni, che certamente non risolve i problemi della categoria, non ci sono stati apprezzabili passi in avanti. La data del 15 marzo, in cui incontreremo il vice ministro Bellanova, sarà uno spartiacque che determinerà le prossime decisioni dell'Associazione".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 520
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 672
"Bruschi ha creato Forza Carrara- dice Biglioli - bene, pensi a alla sua nuova formazione politica! Aggiungo che, a Carrara, nella sua gestione di questi anni, non esisteva un vero e proprio movimento giovanile e provvederemo a ricostruirlo già in vista delle elezioni. L'azzeramento serve proprio a rilanciare il movimento giovanile facendo spazio a chi ha veramente voglia di impegnarsi e non solo per le elezioni. Questo in merito alla strumentalizzazione fatta da Forza Carrara e Bruschi di una mia mail utilizzata contro Emanuele Ricciardi: io ho stima di Ricciardi e sono al suo fianco. Siamo delusi invece dal comportanento di Bruschi, che nelle riunioni era tranquillo e sui giornali spara a zero. Lui parla del passato - conclude - noi oggi lavoriamo per il futuro".
- Arianna Muracchioli si candida a Carrara per Fratelli d'Italia
- Mastorci (Cisl-Fp): “Per evitare le aggressioni su operatori sanitari è necessario organizzare meglio il lavoro"
- Elisa Serponi candidata nella lista 'Simone Caffaz sindaco'
- Piano operativo, conclusa la fase di controdeduzione. Bruschi: "La questione ambientale al centro"
- Massimiliano Manuel si candida al consiglio comunale di Carrara
- Rigoletta Vincenti si presenta candidato a sindaco alla cittadinanza
- Arte e cultura, Arrighi: "A Carrara serve una programmazione continua"
- Turismo, Nardi: "Avviamo il percorso per riconoscere i comuni balneari"
- La gallerista Valeria Lattanzi a sostegno di Simone Caffaz: "Riprendere la Biennale e il simposio 'Scolpire all'aperto'"
- I sondaggi sorridono a Vannucci: unica speranza di vittoria del centrodestra