Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Le cave non sono solo luoghi di morte e pericolo: l'analisi di Simone Caffaz

Le cave non sono solo luoghi di morte e pericolo: l'analisi di Simone Caffaz

Il consigliere dell'opposizione del comune di Carrara Simone Caffaz fa un'accurata disanima del mondo delle cave: "Spero che questo intervento possa offrire una prospettiva equilibrata su un tema così delicato come l'attività estrattiva delle cave, in particolare quelle del marmo di Carrara. Recentemente, ho letto un articolo che…

Incazzati. Questa è la parola giusta. E schifati. Perché tutto si può accettare in questa esistenza già tribolata e tribolante, ma non la cattiveria umana, non la denigrazione fine a se stessa, non la sudicia passione per distruggere le persone. Conosciamo Roberto Vannacci da quando, poco più di un anno fa, lo abbiamo intercettato-intervistato al Bagno Biondetti e, da allora, lo abbiamo frequentato e apprezzato per la sua onestà intellettuale, sopportando la merda che, puntualmente, i colleghi invertebrati di questo universo dell'informazione a una sola dimensione, gli hanno rovesciato addosso. C'è, tuttavia, un limite che è imposto non soltanto dalla deontologia con cui il (dis)ordine dei giornalisti si riempie e si sciacqua la bocca, ma dal rispetto e dalla onestà intellettuale. Pseudo giornalisti che credono di essere alla ricerca perenne di uno scoop senza senso, che covano e coltivano verità preconfezionate, lanciano i propri strali suscitando dubbi e sospetti per infangare ogni cosa che non segue le loro aspettative e direttive, nemmeno si trattasse di una neo bocca della Verità sulla quale e con la quale decidono chi deve essere ammesso alla loro corte. Sono dei pezzenti, dei mediocri, degli squallidi interpreti di un settore, quello della comunicazione,…

Si è tenuto giovedì 7 maggio, in comune a Carrara,  l’incontro tra Emanuela Biso, Letizia Smerzi e Claudio Parducci, di Italia Nostra Apuolunense, con l’assessore Elena Guadagni, il…

È stato presentato in comune a Carrara l’iniziativa  SOS Bollette – L’aiuto della Lega, alla presenza dell’onorevole Andrea Barabotti, tra gli ideatori del progetto,  del coordinatore provinciale della Lega Filippo…

ADS insidepostmiddle

Spazio disponibilie

È ormai un appuntamento imperdibile  di fine primavera, il concorso e la manifestazione de La CarrozzAbile che giunge quest’anno alla sua decima edizione, la quinta per il concorso scolastico. L’infaticabile e inarrestabile Nicola Codega, mente e motore dell’inziativa, ha presentato l’edizione 2025 dell’evento alla scuola Dazzi di Bonascola insieme alla cofondatrice Lara Benfatto, assessore allo sport del comune…

Il 17, 20 e 21 agosto Avenza ospiterà la prima edizione della rassegna teatrale 'Parole in libertà sotto la Torre', organizzata dal comune di Carrara nell'ambito delle iniziative del programma estivo 2025. Tre appuntamenti, tutti a ingresso libero, con inizio alle 21.30, che si svolgeranno nella suggestiva cornice della Torre di Castruccio, nel giardino di casa Pellini, tre serate per…

Pollice verde per sei apuani (61 per cento) su dieci. L'agognato arrivo della bella stagione ha scatenato la voglia di orto e giardino. Una passione che accomuna anche chi è a digiuno delle tecniche di coltivazione, e spesso sono sempre più giovani, molto sensibili ai temi della sostenibilità, della salubrità degli alimenti e della vita slow, che…

Spazio disponibilie

“Per l’eccellente qualità tecnica, l’intensità espressiva e la forza simbolica con cui l’autore ha saputo interpretare la figura mitologica del cetaceo”. Con queste motivazioni la commissione ha assegnato il “Premio Ilaria Ciardi 2025” bandito dall’Accademia di Belle Arti di Ravenna in ricordo della docente prematuramente scomparsa, all’opera “Il Leviatano” realizzata da Luca De Maria, studente del corso di…

Nella mattinata  venerdì 9 maggio 2025, nella sala conferenze dell'ospedale delle Apuane si è tenuta  la presentazione di un innovativo strumento diagnostico per la Pneumologia donato all'ospedale Apuane. Il macchinario è un ecobroncoscopio che aiuterà a definire diagnosi sempre più accurate per il tumore al polmone. Un investimento importante, realizzato grazie alla grande generosità di Franca Bernardini in…

In quindici anni chiusa una stalla su tre in provincia. Il lupo non è più una specie in via di estinzione. La presidente Ferrari: "ora salviamo i pastori da estinzione".

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Venerdì 16 maggio alle 18, nella Sala X Aprile del comune di Massa si svolgerà la presentazione del libro “La strage delle innocenti- Femminicidio e violenza di genere. La guerra silenziosa contro le donne”, dell’avvocato Gian Ettore Gassani. Durante l’evento, introdotto dal consigliere nazionale ANCI, Lorenzo Pascucci, e moderato da Camilla Di Maria; ci saranno i saluti istituzionali…

Inizia con oggi un ricco week end di eventi per la città di Aulla, con diversi appuntamenti rivolti ad un vasto pubblico di residenti e visitatori."Siamo molto lieti di ospitare le numerose iniziative con cui la nostra città dà il benvenuto alla bella stagione – dichiara il sindaco Roberto Valettini - alcune particolarmente rilevanti dal punto di vista culturale, altre significative…

L'81° anniversario dei bombardamenti di Avenza sarà commemorato con una cerimonia organizzata dal Comune, con il patrocinio della Provincia di Massa-Carrara, in programma   lunedì 12 maggio. Sarà un momento di riflessione e memoria condivisa  per rendere omaggio alle vittime civili di questa tragica  pagina della storia locale, rinnovando l'impegno per l'affermazione della  pace e della  convivenza civile.

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il coordinamento cittadino di Forza Italia desidera esprimere la propria gratitudine all'ingegner Fernando Della Pina, per l'impegno e la professionalità dimostrati nel corso degli anni al servizio della macchina amministrativa del comune di Massa. Nel corso del suo incarico, l'ingegner Della Pina ha ricoperto ruoli di grande responsabilità, contribuendo in modo significativo allo sviluppo e alla sicurezza del…

Un volto nuovo per Aulla sta prendendo forma. Grazie all'assegnazione di nuove risorse da parte della Regione Toscana, l'Amministrazione comunale potrà finalmente completare una serie di interventi strategici che segneranno la conclusione della lunga fase di ricostruzione post-alluvione iniziata nel 2011. Dal rifacimento dell'argine del Magra, alle nuove scuole edificate sulle ceneri dei container, dalla messa in…

Pressappoco un secolo separa ciascuna delle tre composizioni in programma nell’ultimo concerto di stagione dell’ORT, atteso al Teatro Guglielmi di Massa. Si parte dal 1830 con Le Ebridi di Felix Mendelssohn, si passa al 1933-34 con la Sinfonia di Kurt Weill, per arrivare a una pagina contemporanea firmata da Cristian Carrara, commissionata da Fondazione ORT, Musica Insieme, Richmond…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Per la Giornata Internazionale degli infermieri lunedì 12 maggio si illumina di verde la scultura 'Armonie di luci e ombre' di Nardo Dunchi, al centro della rotatoria tra viale XX Settembre e la statale Aurelia a Turigliano. Con questo gesto simbolico la Giunta comunale, accogliendo la proposta del vice sindaco e assessore al Sociale Roberta Crudeli, aderisce all'iniziativa…

Domenica 11 maggio, in occasione dello svolgimento della gara ciclistica Gran Premio Industrie del Marmo,  con partenza alle  13.30 e arrivo alle 18   a Marina di Carrara, sono previste  una serie di  modifiche alla viabilità. L'ordinanza dirigenziale n.532 del Settore 9 Polizia locale, sicurezza, mobilità istituisce il  divieto di transito per tutti i veicoli dalle 9  alle  19   nel…

In occasione dell'ultima riunione del Rotary Club Carrara e Massa è stata esposta un'interessante relazione da parte del Past president Giuliano Arrighi, ingegnere di grande esperienza anche amministrativa, già ingegnere capo della amministrazione orovinciale di Massa Carrara, e autore di importanti progetti, fra l'altro, in materia ambientale, come quelli per combattere l'erosione di una porzione della costa apuana.

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Quante volte abbiamo scritto che se gli imbecilli volassero il cielo sarebbe pieno di uccelli? Tante, tantissime, ma, evidentemente, mai abbastanza. Dopo l'archiviazione del Gup per le accuse di istigazione all'odio razziale a seguito delle frasi contenute nel libro di Roberto Vannacci e riguardanti l'atleta di colore Paola Egonu, adesso anche i colleghi della procura militare hanno deciso che non c'è stata alcuna istigazione né all'odio razziale né, tantomeno, a commettere qualsiasi altro tipo di reato. Sul proprio profilo facebook il generale di divisione divenuto europarlamentare ha così ironicamente commentato: Il tempo è galantuomo. Sarebbero opportune, ora, le scuse di molti che in questi mesi hanno sbandierato sicurezza, prosopopea e arroganza nei riguardi di queste infondate accuse. In particolar modo da parte della professoressa Mirella Serri che non ha mai lesinato attacchi anche sul piano personale. Lo avevano massacrato i soloni e gli invertebrati della Sinistra e del Pensiero Unico Dominante, quello verniciato di rosso-fucsia, ma privo di qualsiasi spessore. In realtà, però, a nostro avviso, il primo a dover chiedere scusa dovrebbe essere il ministro della Difesa Guido Crosetto, quello della laurea sventolata, ma mai conseguita, quello che, senza nemmeno leggere il libro e provare a capirci qualcosa, se ne uscì dopo i primi dispacci Ansa con un ingiusto e ignorante Sono le farneticazioni personali di un generale. Peccato che di quel generale lui era diretto superiore, il ministro che lo avrebbe dovuto tutelare e preservare dal vomito mediatico che di lì a poco gli sarebbe piovuto addosso. Dubitiamo che, adesso, il Crosetto - uno che si fa prima a saltare che a girargli intorno - chiederà scusa e anche perdono, perché no?, a Roberto Vannacci. Troppa arroganza e supponenza, quelli tipici del potere senza autorevolezza, ma soltanto autorità.

Tornando a Vannacci, noi non abbiamo mai avuto dubbi, esattamente come ai tempi del Covid quando, unici, sostenevamo che non si poteva tenere la gente chiusa in casa impedendogli di andare a lavorare per vivere e imponendo per forza una vaccinazione che ognuno avrebbe potuto e dovuto scegliere in base alla propria autonomia di pensiero.Non sbagliamo un colpo ad essere sinceri e il generale viareggino ne converrà. Immaginiamo la sua soddisfazione, giustamente, tanta e giustificata. Il suo libro ci era piaciuto e lo abbiamo trovato, sin da subito, esente da ogni rischio di accusa per diffamazione o altre stronzate del genere. Troppo intelligente e altrettanto preparato Roberto Vannacci per cadere nei tranelli dei media. Il 24 agosto saremo alla Versiliana di Marina di Pietrasanta per intervistarlo. Sarà l'occasione di rivedersi, probabilmente, dopo tanto tempo. Lui sa che qui, alle Gazzette, i dementi ad una sola dimensione - ma anche a più di una - sono bannati e non trovano ospitalità. Mentre sono i benvenuti gli spiriti liberi e critici della uniformità omogenizzata.Certo, a pensarci bene, coloro i quali hanno fatto una figura di merda - giornalisti, politicanti da strapazzo e anche non, intellettuali eunuchi e psichicamente labili, gattini da tastiera senza attributi - sono così tanti che se dovessimo ricordarli tutti non basterebbero ore. Qual è, allora, per loro, il senso di vivere se non quello, appunto, di aspettare soltanto di morire (di invidia, di gelosia, di idiozia, di malvagità, di presunzione, di spocchiosità)?

Pin It

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del vitalizio comunale del marmo relativa…

Per consentire a Nausicaa Spa di eseguire lavori di manutenzione ordinaria della pubblica illuminazione, adottando tutti i…

Spazio disponibilie

Partono lunedì 12 maggio 2025 alcuni lavori di ripristino della pavimentazione su alcune strade provinciali e si…

Oggi giovedì 8 maggio alle 15.00 nella Chiesa di Miseglia si tiene la cerimonia funebre di Paolo…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento delle iniziative de 'Il Maggio dei Libri' è stato rinviato a  martedì 13 maggio,…

Per eseguire i lavori di riqualificazione urbana disposti dal Comune di Carrara, l'ordinanza dirigenziale n° 513 del…

Il Touring Club Italiano, attraverso il suo Club del Territorio, ha preparato un'esperienza unica in…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 20 Montedivalli, viene interrotta a partire dal 5 maggio fino…

La Fondazione Cassa di risparmio di Carrara si unisce al dolore della famiglia e di tutta la città…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie