Politica
"Difendere il futuro del biodigestore- Un progetto strategico per il territorio apuano": il Pd di Massa Carrara sostiene il biodigestore
"Quanto sta accadendo sulla vicenda del biodigestore al Cermec richiede una attenzione e un impegno particolare da parte del territorio…

Il Polo P&S: la Provincia fermi la svendita del suo patrimonio immobiliare
Il Polo Progressista e di Sinistra, composto da M5S RC e Mcc, è contrario alla svendita sia del “Mulino di Canevara”, per settantamila euro, che di…

"La senatrice Campione si ricorda di Carrara solo per fare strumentalizzazioni politiche": il sindaco Arrighi replica alla senatrice di FdI sui problemi di sicurezza di Carrara
"Solo pochi giorni fa ho scritto una lettera al ministro dell'Interno Piantedosi chiedendo più uomini e più mezzi per il commissariato di pubblica sicurezza di Carrara.

Congresso Nazionale Giovani Democratici: le nomine per Massa Carrara
Dopo più quattro anni si è finalmente concluso il IV Congresso Nazionale dei Giovani Democratici. È stata eletta con congresso unitario Virginia Libero come Segretaria Nazionale.
Marina di Massa: secondo Patto per il Nord Toscana bisogna restituire dignità a una località lasciata andare. Serve una visione chiara e continuativa
Marina di Massa un tempo rappresentava una delle località balneari più prestigiose del litorale toscano, capace di attrarre turismo nazionale e internazionale e di ospitare…

"Gli accorpamenti scolastici li ha fatti la Meloni. Il consigliere regionale Jacopo Ferri se la prenda con il suo governo": il Pd Massa Carrara dà la sua versione della attuale, disastrosa, realtà scolastica
Il Pd di Massa Carrara attribuisce al governo Meloni la responsabilità degli accorpamenti scolastici che hanno incanalato, da anni, la scuola su una china in continuo…

Susanna Donatella Campione, senatrice di Fratelli d'Italia, sul tema sicurezza: "A Carrara il far west continua, anche stavolta per la sindaca è colpa del governo?"
«A Carrara si respira un clima di insicurezza e degrado tale che in quartieri come Avenza, i negozi restano aperti solo la mattina e chiudono poco…

Incidente a Fossone in via Pelucara nel punto già più volte segnalato dai consiglieri Bernardi Manuel e Tosi come pericoloso e in stato di degrado
I cittadini di Fossone sono esasperati: via Pelucara versa in condizioni inaccettabili e i lavori di ripristino nei punti critici ben noti non sono…

Polo Progressista e di Sinistra: "Persiani revochi il mandato all’amministratrice di Asmiu"
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa diffuso dal Polo Progressista e di Sinistra: "Il Polo Progressista e di Sinistra, composto…

Il futuro è Futura: grande successo di pubblico e di consensi per i giovani fondatori dell’associazione di promozione sociale carrarese nella serata evento a Spazio Made
Carrara ha un futuro, anzi, Carrara ha Futura. No, non è il solito, ridicolo e inutile modo di inseguire la parità di genere (solo) a livello…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 408
Secondo la Lega è inutile girarci intorno: Carrara non è più una città di turisti e croceristi, e la continua competizione con le vicine Sarzana e Massa sta mettendo in luce tutte le difficoltà e le crepe gestionali della città dei marmi.
Nemmeno l’”estate” pianificata dall’assessore al turismo Lara Benfatto potrebbe risollevare la situazione, anche perché, secondo il Carroccio, di investimenti veri sul territorio comunale non ce ne sono.
Il resoconto della Lega, e del commissario provinciale Nicola Pieruccini, è dunque amarissimo, e costellato da un totale degrado e abbandono degli ambienti cittadini e da strampalate iniziative nelle località montane.
Attraverso una nota ufficiale, Pieruccini rimarca che le possibilità di rilancio ci sarebbero, ma verrà ormai persa l’ennesima stagione estiva.
“Magari – afferma Pieruccini – la sindaca e i suoi assessori avrebbero potuto fare gli investimenti giusti e trovare soluzioni alle criticità: del resto fanno questo di mestiere e sono anche pagati bene, no? Invece purtroppo sarà l’ennesima stagione persa, vittima di un sistema che, per sopravvivere alla competizione da parte di Massa e Sarzana, si affida unicamente alla bellezza del nostro territorio […] dopo la politica degli annunci faziosi ora sul settore turistico servono fatti, assieme a un severo cambio di passo verso il rilancio del territorio”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1036
“Leggiamo sulla stampa locale che la perdita di circa 13 milioni di euro per la bonifica dei siti inquinati è da imputarsi alla disattenzione dell'ex sindaco, quello sfiduciato, per intendersi. A dichiararlo non è la solita sinistra protestataria, ma un deputato di destra e un ex assessore che nella precedente giunta comunale aveva un ruolo rilevantissimo. Roba da non credere! I candidati a sindaco delle destre si scambiano accuse l’un l’altro come se fossero entrambi stati all’opposizione negli ultimi cinque anni”.
Il candidato sindaco Fabio Evangelisti è una vera e propria furia in merito ai non-lavori che dovrebbero interessare il sito della Colonia Torino a Marina di Massa.
Con una nota ufficiale, Evangelisti spiega come i membri della precedente amministrazione, sottolineando più volte come sia finita, si stiano ora lanciano accuse reciproche su chi sia il vero responsabile del fermo ai lavori e sulla presunta perdita di tredici milioni di euro per la bonifica. Il candidato sindaco non dimentica i ritrovamenti di rifiuti pericolosi nei luoghi di riqualificazione, ma non perdona l’immobilismo di una classe dirigente che è riuscita ad arrivare a una nuova stagione estiva con ancora i cantieri in bella vista: un grande disagio sia per i gestori balneari che per i turisti, senza dimenticare i cittadini di Marina.
“Un residente a Marina – spiega Evangelisti – ci informa che in data 24 marzo un funzionario, in risposta a una lettera di protesta inviata dai gestori di ben 22 stabilimenti balneari che stanno subendo l’inattività di questo cantiere, avrebbe risposto che i lavori dovrebbero riprendere martedì 2 maggio e avere la durata di circa 15/20 giorni. Successivamente sarà eseguita su tutta l’area un’indagine geognostica del sottosuolo. Solo in seguito verrà valutata l’eventuale apertura per il periodo estivo di una corsia della viabilità comunale. Tradotto dal burocratese: non sappiamo cosa succederà né quello che faremo. A chi lavora da quelle parti e a chi vorrà frequentare quelle spiagge non resta che sperare. Al nuovo sindaco, la prima bella gatta da pelare”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 466
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 555
Il candidato sindaco del centrosinistra: Fare ogni sforzo per risollevarla da gestione disastrosa. "È sempre meglio tardi che mai, per cui reputo un fatto positivo che, finalmente, anche dai membri della passata amministrazione ci si renda conto di quanto sia stata disastrosa la gestione di Casa Ascoli. Ma questo mea colpa non cancella le responsabilità politiche degli ultimi cinque anni" così il candidato sindaco del centrosinistra Enzo Ricci sulla situazione di Casa Ascoli.
"Chi ha governato la città ha compiuto scelte - aggiunge Ricci - che hanno prodotto effetti doppiamente negativi, perché da una parte sono stati ridotti i servizi agli anziani, e dall'altra sono state messe in grave difficoltà finanziaria le realtà sociali del nostro territorio".
"Sono stati creati gravi problemi proprio a quelle cooperative del territorio - aggiunge la portavoce delle donne PD di Massa-Carrara Claudia Giuliani - che non solo hanno gestito i servizi con dedizione e attenzione, ma che rappresentano realtà con un elevato tasso di occupazione femminile e quindi molto importanti per tutta la nostra comunità. Ma l'amministrazione Persiani invece di valorizzare questo patrimonio economico e sociale, le ha scaricate perché ritenute non più necessarie".
"Il nostro obiettivo è salvare questo patrimonio - conclude Ricci - e se c'è da svolgere azioni utili noi ci siamo, come sempre ci siamo stati".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 345
“Ai candidati e alle candidate sindaco/a chiediamo di sottoscrivere, nei limiti delle proprie competenze e in collaborazione con la regione Toscana, il seguente programma ambientale per il comune di Massa”. Inizia così il comunicato stampa con cui la sezione massese del collettivo “Fridays For Future” ha deciso di entrare a gamba tesa all’intero delle campagne elettorali dei vari candidati a sindaco.
In maniera perentoria ma allo stesso tempo estremamente pacata, il collettivo ha richiesto a gran voce che i vari candidati sottoscrivano il programma ambientale stilato dallo stesso Fridays For Future, in cui vengono elencate “Dieci proposte dal basso per una città più sostenibile”.
I dieci punti proposti dal collettivo massese, nello specifico, sono i seguenti:
Mobilità sostenibile; Valorizzazione del patrimonio ambientale delle Alpi Apuane; Limitazione dell’estrattivismo e investimenti sul territorio; Tutela delle coste e della macchia mediterranea; Salubrità del territorio; Verde pubblico; Energia: investimenti a lungo termine; L’acqua come bene comune; Educazione ambientale nelle scuole; Obiettivo zero sprechi.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 236
“Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha confermato la sua vicinanza e quella del Governo tutto, non solo alla nostra coalizione, ma ben più importante alla nostra città e alla salute dei nostri concittadini parlando di azioni da attuare con cautela, ma anche con celerità. E questo è un segnale di grande importanza che mi spinge ad andare avanti ed affrontare l’annoso tema delle bonifiche con maggiore determinazione. Il Ministro ha annunciato la nomina del Gen. B. CC Giuseppe Vadalà, come Commissario straordinario per le bonifiche del nostro territorio e, insieme alla conferma dello stanziamento delle risorse all’interno dei Fondi di sviluppo e coesione, è un altro passo verso la realizzazione, seppur lunga e complessa, delle operazioni di bonifiche dei terreni nelle aree Sin e Sir”. Il candidato civico e di centro destra Francesco Persiani commenta la visita a Massa del Ministro dell’Ambiente proprio a sostegno della sua candidatura ricordando quanto conti la vicinanza del Governo centrale dovendo concretizzare progetti importanti ed attuare il masterplan in difesa della costa. “L’ambiente non è di una particolare area politica, ma è un tema che tocca chiunque e che racchiude la salvaguardia della salute dei cittadini, il pregiato patrimonio del territorio e lo sviluppo economico. Saremo vicini a tutti gli enti e a a tutti i tavoli istituzionali su questa tematica e coinvolgeremo le associazioni di categoria e la cittadinanza perché stiamo parlando di un argomento e di un cambiamento epocale” ha aggiunto Persiani.
Il Ministro Pichetto Fratin, oltre alle importanti novità, ha ribadito il sostegno al candidato Persiani perché “per noi chi ha fatto bene deve continuare e finire il lavoro; sono qui per lui e per dire agli elettori che rispondano in modo positivo”.
Parole di elogio nei confronti di Francesco Persiani anche da parte di Marco Stella, coordinatore regionale di Forza Italia, e dell’onorevole Deborah Bergamini in apertura dell’incontro a Palazzo Ducale cui hanno partecipato molti cittadini.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 500
Si terrà il 9 maggio alle 21 la fiaccolata per la riapertura dell'ospedale vecchio, al cui interno giacciono sotto la polvere macchinari ancora funzionanti e interi reparti riattivabili con poca spesa.
Mentre l'ex giunta Guidi-Persiani ha varato l'ennesima speculazione edilizia alla Stazione per fare spazio a una folle '"Casa della Salute" tra i binari, Massa insorge chiama alla mobilitazione per ricordare quanti e quali spazi sarebbero già disponibili per far fronte al collasso della sanità pubblica – voluto proprio da chi governa e amministra il nostro Paese per favorire quella privata – e provare a tagliare i tempi di attesa per visite e interventi.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 375
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 364
“Dove non arrivano i partiti, arriva la persona”: il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri e la capogruppo di Forza Italia in Senato Licia Ronzulli, assieme a tutti i rappresentanti politici presenti a sostegno del candidato Francesco Persiani hanno concordato sul buongoverno degli ultimi cinque anni, sulla concretezza dell’amministrazione Persiani e sulla persona disponibile, onesta e seria.
“Il segnale di vicinanza della politica nazionale al nostro buongoverno è la conferma che dobbiamo andare avanti assieme ai nostri candidati, persone serie e preparate, e con un programma che si fonda su basi solide. Moltissimi temi li abbiamo affrontati e superati dal 2018 ad oggi, ma abbiamo ancora da fare molto per rendere Massa quella città che doveva essere da anni. Abbiamo lasciato un bilancio con oltre 40 milioni cassa, quindi sappiamo già di poterci permettere sostanziose operazioni in favore delle famiglie e delle persone più fragili” ha riferito Persiani ringraziando i rappresentanti politici che non fanno mai mancare il proprio apporto ed i tantissimi cittadini che hanno affollato, all’interno e all’esterno, l’Osteria I 3 compari in centro storico.
“Lo sosteniamo perché un sindaco deve amministrare bene: lui l’ha fatto e deve continuare” ha detto chiaramente il senatore Gasparri. “Nel 2018 non è stato facile vincere a Massa, fino a quel momento monopolio del centro sinistra, ma è stato ottenuto un risultato storico e sono certo sarà ripetuto. Crediamo che le cose fatte siano valide e Persiani merita di proseguire quel percorso; siamo qua per far capire alla gente che l’area del centrodestra è rappresentata da Persiani che a Roma troverà una coalizione unita perché abbiamo imparato che, facendo sintesi, si raggiungono traguardi importanti”.
A sostegno del candidato di centro destra e civico, ha ribadito il concetto la senatrice Ronzulli: “A Massa si è persa un'occasione perché qualcuno ha avuto una visione miope, probabilmente ci sono stati troppi personalismi ed atteggiamenti egoistici: quando il centrodestra si divide, si fa male, ma la nostra fortuna è avere una persona come Persiani che non solo ha l’appoggio unito di Forza Italia e Lega, ma anche di un mondo civico”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 780
- Tutto esaurito alle Stanze del Guglielmi. Monica Giandotti della Rai intervista Ragaglini
- Il programma elettorale del candidato sindaco Persiani: “Pronti per lavorare fin dal primo giorno”
- Museo civico del marmo, Rossetti: "Da simbolo a luogo chiuso"
- Ricci: "Persiani s’è dimenticato della Partaccia. Famiglie e imprese lasciate sole"
- Tour Prima Metà, Giani: "Territorio di Massa Carrara protagonista della Toscana"
- Il comitato elettorale di Enzo Ricci in via Dante diventa spazio per l’arte
- Villaggio San Luca: approvato il progetto definitivo della nuova rotatoria
- Ricci: "Rilanciare il turismo in montagna: investire sull’orto botanico e sul rifugio Città di Massa"
- Liberazione, Bennati: "Impegniamoci per attuare pienamente la Costituzione"
- Arrighi: "Buon 25 aprile e buona festa della Liberazione a tutti!"


