Politica
Congresso Nazionale Giovani Democratici: le nomine per Massa Carrara
Dopo più quattro anni si è finalmente concluso il IV Congresso Nazionale dei Giovani Democratici. È stata eletta con congresso unitario Virginia Libero come Segretaria Nazionale.
Marina di Massa: secondo Patto per il Nord Toscana bisogna restituire dignità a una località lasciata andare. Serve una visione chiara e continuativa
Marina di Massa un tempo rappresentava una delle località balneari più prestigiose del litorale toscano, capace di attrarre turismo nazionale e internazionale e di ospitare…

"Gli accorpamenti scolastici li ha fatti la Meloni. Il consigliere regionale Jacopo Ferri se la prenda con il suo governo": il Pd Massa Carrara dà la sua versione della attuale, disastrosa, realtà scolastica
Il Pd di Massa Carrara attribuisce al governo Meloni la responsabilità degli accorpamenti scolastici che hanno incanalato, da anni, la scuola su una china in continuo…

Susanna Donatella Campione, senatrice di Fratelli d'Italia, sul tema sicurezza: "A Carrara il far west continua, anche stavolta per la sindaca è colpa del governo?"
«A Carrara si respira un clima di insicurezza e degrado tale che in quartieri come Avenza, i negozi restano aperti solo la mattina e chiudono poco…

Incidente a Fossone in via Pelucara nel punto già più volte segnalato dai consiglieri Bernardi Manuel e Tosi come pericoloso e in stato di degrado
I cittadini di Fossone sono esasperati: via Pelucara versa in condizioni inaccettabili e i lavori di ripristino nei punti critici ben noti non sono…

Polo Progressista e di Sinistra: "Persiani revochi il mandato all’amministratrice di Asmiu"
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa diffuso dal Polo Progressista e di Sinistra: "Il Polo Progressista e di Sinistra, composto…

Il futuro è Futura: grande successo di pubblico e di consensi per i giovani fondatori dell’associazione di promozione sociale carrarese nella serata evento a Spazio Made
Carrara ha un futuro, anzi, Carrara ha Futura. No, non è il solito, ridicolo e inutile modo di inseguire la parità di genere (solo) a livello…

Elezione del nuovo presidente della Provincia di Massa Carrara il 20 dicembre
Si svolgerà il prossimo 20 dicembre 2025 la tornata elettorale che porterà sindaci e consiglieri comunali del nostro territorio a scegliere chi sarà chiamato a…

Nessun miglioramento nella raccolta dei rifiuti porta a porta: l'ex presidente della commissione ambiente 5 Stelle Montesarchio chiede al sindaco di uscire dall'immobilità
"La situazione della raccolta differenziata porta a porta non accenna a migliorare" lo ribadisce Giovanni Montesarchio, ex presidente della commissione ambiente del movimento 5 stelle che…

Governo indecente che aspira al ritorno al ventennio: Rifondazione Comunista Massa Carrara attribuisce al governo la responsabilità della scritta minatoria comparsa a Massa sul muor del liceo scientifico Fermi
Rifondazione Comunista Massa Carrara si scaglia ferocemente contro Fratelli d'Italia e il centro destra e rinnova il mantra dell'attentato alla democrazia per la scritta "Siete nel mirino" e…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1304
Mario Cipollini e Mauro Rivieri, coordinatori dell’associazione “Libertà e Diritti” denunciano la tragica situazione del centrodestra massese, a seguito della sfiducia votata contro il sindaco Persiani anche da quattro esponenti di Fratelli d’Italia. Definendo questo gesto un tradimento, Cipollini e Rivieri invocano inoltre un intervento della dirigenza nazionale di Forza Italia.
"Nella seduta consigliare del 1 marzo è stata confermata la sfiducia al sindaco Persiani, presentata con una mozione firmata da nove consiglieri della sinistra e paradossalmente appoggiata da quattro consiglieri di centrodestra – affermano i rappresentanti di Liberta e Diritti -. La cosa degna di menzione e vergognosa è che il fautore del commissariamento del comune di Massa è stato Marco Guidi, il quale non avuto neppure il coraggio di presentarsi in consiglio ed esporre i motivi politici per cui ha mandato a casa Persiani."
"Dopo settanta anni di governo delle sinistre Guidi è riuscito ad azzerare l'unica possibilità che è stata data al centrodestra di poter governare, un vero e proprio tradimento contro la coalizione che stava governando Massa. Marco Guidi si è dimesso dal suo incarico, a poco più di due mesi dalle prossime consultazioni amministrative – fanno notare -. Cosa è accaduto dal momento che ha felicemente governato per cinque anni con il sindaco Persiani? Riteniamo che Guidi abbia scelto il momento peggiore per rassegnare le proprie dimissioni impedendo di fatto il realizzarsi e concretizzarsi dei progetti necessari per il nostro territorio".
"Inoltre avendo ostacolato l'approvazione della legge di bilancio, ha bloccato anche la programmazione futura che la coalizione di centrodestra voleva realizzare per Massa. Quindi crediamo che dietro le sue dimissioni ci siano solamente delle mire personali e non il bene dei massesi – attaccano Cipollini e Rivieri -. A meno che Guidi, e non lo crediamo proprio, si sia dimesso in segno di solidarietà con gli operai della SANAC di Massa che è a rischio chiusura perché l'attuale governo Meloni ha bloccato i pagamenti dei crediti della multinazionale Acerol Mital verso la Sanac".
"Dove è andata a finire la cosiddetta 'destra sociale' di cui la Giorgia Meloni si è sempre fatta vanto? 'Destra sociale' nata per raccogliere i consensi nei ceti popolari del Paese? Dobbiamo invece pensare che FDI della Meloni sia diventato il partito a servizio delle multinazionali? Dove è finito il progetto della socializzazione tanto propagandato? Gli impegni presi in campagna elettorale con gli operai della SANAC sono stati disattesi e centinaia di famiglie sono a rischio povertà".
"Cari 'Fratelli d'Italia' – tuona l’associazione - siete speculari alle sinistre uguali ai loro parlamentari, oggi così innocenti e puri, quando al motto 'La Dalmine non si tocca' promettevano ai lavoratori massesi che lo stabilimento non sarebbe mai stato chiuso; stessa cosa le promesse fatte per la Eaton stabilimenti poi definitivamente chiusi.”
"A Massa Carrara vi è un indice di disagio sociale superiore di gran lunga alla media regionale. Fratelli D'Italia 'destra sociale' sono i responsabili dell'attuale crisi del governo Persiani e hanno creato i presupposti per riconsegnare Massa alle sinistre per puri interessi personali”.
“Un invito alla dirigenza nazionale di Forza Italia – invocano da Libertà e Diritti - perché faccia chiarezza e prenda posizione verso coloro che hanno sostenuto e votato la mozione presentata dai Dem e da altre forze di sinistra contro Persiani, tradendo cosi la coalizione di centrodestra; dirigenza nazionale che deve impegnarsi a riorganizzare Forza Italia sul territorio in totale appoggio alla candidatura di Francesco Persiani a sindaco di Massa".
"Quello che è trapelato durante la seduta consigliare è stato un abbraccio simbolico da parte della grande maggioranza dei presenti nei confronti del sindaco Persiani che è molto benvoluto dai massesi che lo vogliono nuovamente come sindaco di Massa – si conclude la nota -. Il nostro gruppo e l' associazione 'Libertà e Diritti' darà pieno appoggio e sostegno a Francesco Persiani sindaco contro coloro che hanno tradito in maniera vergognosa e vile il centrodestra"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 744
Un attacco da due fronti, quello che ha subito il sindaco di Massa, Francesco Persiani, durante il consiglio comunale svoltosi il primo marzo: da una parte la minoranza compatta e dall’altra parte della maggioranza che ha deciso di votare a favore della mozione di sfiducia presentata, mandando così “a casa” sia il sindaco, sia tutta la giunta, loro compresi, a due mesi dalla fine del mandato.
Eleonora Cantoni, consigliere della lega, in un lungo intervento ha voluto esprimere tutto il suo dissenso, additando la mozione come una vendetta personale, e senza veri fondamenti politici.
“La figura del sindaco è solo la figura di un comandante, il lavoro viene svolto da tutti, non possiamo puntare il dito contro un uomo solo, che oltretutto è un comandante che non ha abbandonato la nave” dice la Cantoni, indicando proprio quel sindaco che era lì presente, ad aspettare il suo destino.
“Ho sentito parlare - aggiunge - di tante cose stasera, incarichi, poltrone, consiglieri, ruoli, ma non ho sentito parlare dei cittadini, ed è a loro che dobbiamo rendere conto, loro che, per la prima volta dopo vent’anni in cui seguo la politica locale, a fine mandato esprimono consenso verso il sindaco, segnale evidente della stima che nutre il sindaco tra la popolazione.”
Proprio ai cittadini Eleonora Cantoni vorrebbe dare la parola, proponendo di fare le primarie e far scegliere a loro, visto che “qualche forza politica, che si è capito ormai, voterà questa mozione ha dichiarato che hanno provato in tutti i modi a fare sintesi nel centro-destra.”
“Francesco Persiani, ha dimostrato anche durante il consiglio tutta la sua preparazione, coerenza onestà, e integrità morale lui ha lavorato solo ed esclusivamente per i cittadini, senza cedere a ricatti”: si conclude così l’intervento di Eleonora Cantoni, intervento che però non ha fruttato i risultati sperati.
La palla ora passa ai cittadini, che tra due mesi si troveranno alle urne, dove soi capirà indubbiamente, da che parte stanno.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 378
In relazione agli articoli di stampa pubblicati in queste ore sia su carta stampata sia da testate web tengo a precisare che nel percorso politico-amministrativo mai è mancato il sostegno della Lega e di Forza Italia. Le forze politiche hanno creduto, sostenuto ed appoggiato il lavoro dell’amministrazione fatto sempre nell’interesse dei cittadini consentendoci di portare avanti quel progetto di cambiamento iniziato nel 2018 e che siamo pronti a proseguire fin da ora.
Coloro che hanno votato la sfiducia, per quanto mi costa, sono dissidenti anche all’interno di Forza Italia, ma i coordinatori locali e regionali di Lega e Forza Italia hanno dimostrato in più occasioni di perseguire l’obiettivo principale comune a tutti noi, ovvero l’unità del centrodestra, attraverso il dialogo ed il confronto.
Pertanto con Lega e Forza Italia, componenti fondamentali del centrodestra, che mi sono stati accanto con coerenza e lealtà, affronterò le prossime sfide verso il 14 e 15 maggio.
Francesco Persiani
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 703
Carrara, relativamente ai fondi PNRR del sociale assegnati alla Zona Apuana (Massa, Carrara, Montignoso e ASL Nord Ovest) perde il finanziamento sulla disabilità a favore di Massa che, come comunicato dall'ex assessore al sociale Amelia Zanti, ha ottenuto 750 mila euro. Un investimento corposo, garantito grazie alle risorse della "Missione 5 Inclusione e coesione" che prevede la ristrutturazione di immobile in centro città al fine di sostenere le persone disabili e attivare il progetto " dopo di noi".
Su questo tema è intervenuta Italia Viva, tramite un comunicato firmato da Alice Rossetti: "È sconvolgente che la nostra amministrazione su questi fondi sia rimasta a bocca asciutta - esordisce Rossetti -. Il sindaco Arrighi, presidente della conferenza dei sindaci e soprattutto il vicesindaco Roberta Crudeli, presente in riunione, non hanno proferito parola sulla decisione di destinare questi fondi a Massa. Non è concepibile che di fronte ad una opportunità come questa, non abbiano alzato la voce e non abbiano avuto la capacità di individuare spazi idonei, oltretutto con le palazzine di Monterosso a disposizione, per realizzare interventi e progetti a sostegno dei nostri concittadini portatori di disabilità fondamentali per il rilancio del sociale. Sempre sul PNRR - prosegue Rossetti - l'assessore al sociale dovrebbe informare anche a che punto sia il progetto sulla "genitorialità" finanziato con 211 mila euro su un totale di oltre 2 milioni e 700 mila euro relativi a tutti e tre i comuni della zona, e gli altri finanziamenti per Housing First e le stazioni di posta che sono interventi di assistenza alloggiativa temporanea e di assistenza socio-sanitaria e di accompagnamento per persone in condizione di deprivazione materiale, di marginalità anche estrema e senza dimora. Perché questi progetti così importanti e questi finanziamenti non sono stati condivisi con la cittadinanza? Forse questo silenzio è per timore di non riuscire nuovamente a non raggiungere gli obiettivi e far decadere i finanziamenti? - domanda l'esponente di Italia Viva -. La percezione è che si vada avanti a tentoni senza un progetto d'insieme, ma soprattutto senza una visione proiettata al futuro dei servizi socio assistenziali e sanitari e sono i cittadini a rimetterci".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1538
"L'approvazione della mozione di sfiducia alla giunta "Persiani" interrompe il percorso di molti atti importanti per la città, ormai in dirittura di arrivo - esordisce così l'assessore di Massa Giovanbattista Ronchieri in merito alla notizia della sfiducia al sindaco Persiani -.
Mi riferisco, in modo particolare al "regolamento sulla tutela degli animali", che aspettava di essere votato in Commissione Ambiente per poi andare al vaglio del Consiglio Comunale; ahimè, purtroppo - prosegue l'assessore - ,questo strumento dovrà aspettare la prossima consigliatura per andare avanti.
Merita ricordare che alla stesura del regolamento della tutela degli animali avevano collaborato molte associazioni, volontari, cittadini; bene è evidenziare che da sempre si parla della tutela degli animali mediante l'introduzione di uno specifico regolarmente ma, che, sino ad oggi mai nessuno lo aveva concretamente approvato.
Nell'ambito della tutela degli animali di affezione - i cani ed i gatti - la giunta "Persiani" è riuscita ad approvare un atto d'indirizzo per la realizzazione di un canile gattile impiegando lo strumento della variante urbana finalizzata alla realizzazione della struttura pubblica da adibire a Canile e Gattile, con contestuale piano di recupero di un edificio sito in Massa Centro, esistente, ma inutilizzabile a causa della destinazione d’uso".
La proposta arriva dopo molti tavoli di confronto tra l’ufficio urbanistica e l’assessorato alla tutela degli animali guidato da Giovanbattista Ronchieri.
L'assessore Ferrari e l'assessore Ronchieri, in sinergia tra loro, sono riusciti a dare - concretamente - l'avvio ad una iniziativa che permetterà al comune di avere "a patrimonio un terreno di quasi 5000 metri quadrati per la realizzazione di un canile/gattile in grado di dare alla città - ricorda lo stesso assessore Ronchieri - dopo 30 anni. Una struttura degna di un capoluogo di provincia, permettendo così la definitiva sostituzione del canile sanitario Ettore.
In questi anni, grazie al canile di Groppoli, si è riusciti a risolvere molte situazioni e, questo è stato possibile soprattutto grazie all’ottimo lavoro dei dipendenti del canile sanitario.
Anche se ormai sfiduciati - conclude -, questo atto permette al comune di avere un progetto semi definitivo su cui lavorare: la cura e la dignità degli animali deve assumere ogni giorno che passa una maggiore centralità nella vita della città e nell'azione politica2.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 890
Francesco Persiani non è un uomo solo anche se, suo malgrado, non è più al comando. Alcuni dei suoi ex alleati, compresa gente eletta nella sua lista civica, lo hanno, letteralmente, tradito e abbandonato passando armi e bagagli, si fa per dire, all'opposizione, di fatto sottoscrivendo la mozione di sfiducia che il Pd aveva predisposto. Prima in cinque si sono firmati - Roberta Dei, Antonio Cofrancesco, Sara Tognini, Lucia Bongiorni e Sergio Menchini - poi, al momento del voto, si sono aggiunti altri. Una valanga senza freni. Che ha mandato a quel paese una giunta che aveva fatto, nel bene e nel male, il proprio dovere e che era quasi arrivata alla conclusione naturale della sua esistenza. Invece, niente da fare. Gli strateghi di Giorgia Meloni e, salvo smentite, di Massimo Mallegni hanno causato la frana e, ci auguriamo, ne pagheranno le conseguenze (politiche).
"Era diverso tempo - racconta l'ex sindaco - che stavano cercando di scavarmi la fossa. Solo che avrebbero voluto, da parte mia, un gesto, magari il siluramento di un assessore, affinché potessero, poi, dire che era stata colpa mia. Invece, io, ho tergiversato, ho provato in tutti i modi a ricomporre gli screzi, le pretese, le lamentele. Solo che, per stare zitti, ogni volta alzavano la posta: chiedevano assessorati, incarichi, minacciavano di non votare con la maggioranza sul bilancio e altre cose. Nonostante ciò ho resistito e adesso è chiaro di chi è la colpa di questo fatto. E' incredibile, un coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia, Marco Guidi, che io avevo nominato assessore ai lavori pubblici, appoggiato, evidentemente dai vertici del suo partito, causa la caduta della giunta per candidarsi alla poltrona di sindaco convinto di potermi sostituire. Vedremo, a questo punto, cosa accadrà. Noi siamo sempre stati onesti e ci riproveremo, magari andremo al ballottaggio e allora si vedrà. Sono le stesse persone che hanno provocato la sconfitta di Caffaz a Carrara, sempre loro, Fratelli d'Italia. E, con loro, anche esponenti di Forza Italia che io non credevo arrivassero a tanto. Mi riferisco, ad esempio, a Stefano Benedetti, uomo cui avevo ripostoi la più totale e incondizionata fiducia, gente che mi aveva assicurato lealtà e che, invece, al momento del voto, è passata dall'altra parte".
"In queste ultime ore - racconta Persiani - ho rilasciato diverse interviste e ricevuto numerosi attestati di stima per il mio lavoro. Mi fa piacere. A me stava a cuore e sta a cuore la città di Massa con i suoi abitanti e continuerò a fare quello che ho fatto. Se sono triste? No, era prevedibile che accadesse visto tutto quello che hanno fatto e detto negli ultimi tempi. Così almeno è stata fatta chiarezza definitiva e la colpa si sa da che parte sta. Se la sinistra sarà contenta? Ovviamente, probabilmente nemmeno si aspettava un gesto di autolesionismo simile".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 932
Non c’è pace per i lavoratori della Compass e della di Vittorio che lavorano alla casa di riposo “Gioacchino Ascoli” e nella Residenza Pelù. Adesso, con la mozione di sfiducia che ha portato alla caduta del sindaco e di tutta la sua giunta, è tutto ancor più complicato.
“Chi sarà dunque,- si chiede Progetto Massa 2023 – “il nuovo soggetto che dovrà gestire l’incontro con le rappresentanze sindacali per arrivare al pagamento degli arretrati che spettano alle cooperative che si occupano degli anziani assistiti dalle due strutture?”.
Generalmente,questo tipo di assistenza è di diretta responsabilità dell’amministrazione comunale “che, negli ultimi anni, - ricorda l’associazione che riunisce le diverse liste civiche che sostengono la candidatura di Fabio Evangelisti a sindaco di Massa – “ha nominato presidenti, direttori, revisori e consiglieri di amministrazione. Nomine suggerite dalla politica, cambi di management, bilanci sempre più disastrosi, che hanno portato ad un deficit mostruoso e a una situazione di incertezza che non giova ai professionisti che si occupano dell’assistenza e ancor meno è utile agli assistiti che temono per la mancanza dei servizi che il personale delle cooperative assicura anche in una situazione di grave incertezza”.
“Oggi - fanno sapere – “saremo alla Casa Ascoli per ascoltare i lavoratori all’uscita dal turno ed ascoltare le loro preoccupazioni: a loro offriamo tutto il mio sostegno e la richiesta di portare un abbraccio agli anziani ospiti. Ciò che è importante, oggi, più che discutere delle varie responsabilità, sarà la capacità d’intervenire prontamente. Possibilmente subito”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 357
"Massa ha dovuto aspettare settant'anni prima di avere, nel 2018, il primo Sindaco di centro-destra nella storia. Un'attesa alla quale è seguito però un eccellente lavoro fatto negli anni da Francesco Persiani e la sua squadra: un sindaco molto stimato, sostenuto sempre con forza dalla Lega ma che, ieri, è stato sfiduciato da forze irresponsabili.Il nostro movimento non si presta e non può condividere queste imboscate, con grandi progetti in cantiere e a pochi mesi dal termine naturale di una legislatura che ha portato grandi risultati per i cittadini di Massa. Per noi il bene dei massessi e la buona amministrazione comunale sono valori che non possono essere messi in discussione come è stato fatto ieri sera".
Con queste parole l'europarlamentare Susanna Ceccardi commenta la notizia della sfiducia del consiglio comunale di Massa al Sindaco Francesco Persiani.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 4981
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 619
“Sono trascorsi più di due mesi dall’evento Il vero villaggio di Babbo Natale, lodevole iniziativa, giunta alla seconda edizione e tenutasi nel Parco Fiera, il cui merito va alle associazioni presenti sul territorio e ai molti volontari che hanno collaborato alla buona riuscita della manifestazione, che ha richiamato un folto pubblico. Purtroppo, però, a tutt’oggi il parco non è stato ancora risistemato; gli sfavillanti addobbi, oramai a penzoloni, sono ancora lì”.
Una constatazione di fatto, ma piena di amarezza, quella che i consiglieri della lista di opposizione “Il Futuro di Tresana” hanno espresso in riferimento all’attuale stato di incuria in cui versa il Parco Fiera. Con una nota ufficiale, i consiglieri Valeria Vasoli, Amedea Cinquanta e Francesco Di Capita criticano apertamente l’operato della giunta Mastrini, colpevole di attuare misure di manutenzione e interventi sul territorio solo in prossimità delle elezioni comunali. Un’accusa forte quella lanciata dalla lista di opposizione, che sottolinea come sia inaccettabile che il maggior centro di attrazione del comune viva questo stato di trascuratezza ormai da mesi. I consiglieri non si tirano indietro, e arrivano a proporre di spostare i prossimi eventi in altre località del comune non meno suggestive.
“Per tali motivi – continuano i consiglieri – appare evidente che l’inaccettabile stato di trascuratezza del Parco Fiera, malgrado l’importanza che esso riveste per la comunità, sia solo un tassello di una più ampia inefficienza dell’azione amministrativa e scarsa valorizzazione del territorio da parte degli amministratori. Infatti, al fine di preservare il parco, ma anche per dare rilievo a tutto il paese, l’evento in questione potrebbe essere organizzato anche in altri luoghi, come nei borghi Paese Vecchio, Tassonarla, Corneda e in altre località altrettanto attrattive”.
- Sporcizia e degrado nel centro storico, Ricci (Azione): “Dove è finito il programma di decoro e sicurezza della campagna elettorale del sindaco Arrighi?”
- Campo nomadi di Lavello, Tosi (Lega): "Annosa situazione, la giunta cosa vuole fare?"
- Atti vandalici e ripugnanti nella stanza del sindaco, ma attenzione, potrebbe trattarsi di mentecatti...
- Pri: presentato il programma e la candidatura dell'avvocato Guido Mussi "visione d'insieme e competenze per la città"
- Compagni, ecco per chi avete votato! E pretendereste che noi non dichiarassimo guerra a tutto ciò che rappresenta e sostiene?
- Che fine hanno fatto le mense scolastiche? Simone Caffaz presenta un’interrogazione in consiglio comunale
- Atti vandalici contro Arrighi, il Pd carrarino si stringe attorno al sindaco: “Solidarietà per questo atto raccapricciante”
- Vandali in azione in Comune a Carrara: preso di mira l'ufficio del sindaco Arrighi
- Pulizia e decoro in centro storico, Vatteroni: "Grazie a Nausicaa e alla giunta"
- Avenza, la proloco chiede investimenti per la stazione. Rossetti (Iv): “Non bastano due rastrelliere per nascondere il degrado”


