Politica
"Gli accorpamenti scolastici li ha fatti la Meloni. Il consigliere regionale Jacopo Ferri se la prenda con il suo governo": il Pd Massa Carrara dà la sua versione della attuale, disastrosa, realtà scolastica
Il Pd di Massa Carrara attribuisce al governo Meloni la responsabilità degli accorpamenti scolastici che hanno incanalato, da anni, la scuola su una china in continuo…

Susanna Donatella Campione, senatrice di Fratelli d'Italia, sul tema sicurezza: "A Carrara il far west continua, anche stavolta per la sindaca è colpa del governo?"
«A Carrara si respira un clima di insicurezza e degrado tale che in quartieri come Avenza, i negozi restano aperti solo la mattina e chiudono poco…

Incidente a Fossone in via Pelucara nel punto già più volte segnalato dai consiglieri Bernardi Manuel e Tosi come pericoloso e in stato di degrado
I cittadini di Fossone sono esasperati: via Pelucara versa in condizioni inaccettabili e i lavori di ripristino nei punti critici ben noti non sono…

Polo Progressista e di Sinistra: "Persiani revochi il mandato all’amministratrice di Asmiu"
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa diffuso dal Polo Progressista e di Sinistra: "Il Polo Progressista e di Sinistra, composto…

Il futuro è Futura: grande successo di pubblico e di consensi per i giovani fondatori dell’associazione di promozione sociale carrarese nella serata evento a Spazio Made
Carrara ha un futuro, anzi, Carrara ha Futura. No, non è il solito, ridicolo e inutile modo di inseguire la parità di genere (solo) a livello…

Elezione del nuovo presidente della Provincia di Massa Carrara il 20 dicembre
Si svolgerà il prossimo 20 dicembre 2025 la tornata elettorale che porterà sindaci e consiglieri comunali del nostro territorio a scegliere chi sarà chiamato a…

Nessun miglioramento nella raccolta dei rifiuti porta a porta: l'ex presidente della commissione ambiente 5 Stelle Montesarchio chiede al sindaco di uscire dall'immobilità
"La situazione della raccolta differenziata porta a porta non accenna a migliorare" lo ribadisce Giovanni Montesarchio, ex presidente della commissione ambiente del movimento 5 stelle che…

Governo indecente che aspira al ritorno al ventennio: Rifondazione Comunista Massa Carrara attribuisce al governo la responsabilità della scritta minatoria comparsa a Massa sul muor del liceo scientifico Fermi
Rifondazione Comunista Massa Carrara si scaglia ferocemente contro Fratelli d'Italia e il centro destra e rinnova il mantra dell'attentato alla democrazia per la scritta "Siete nel mirino" e…

Cermec, massima fiducia nell'assessore Orlandi: la Lista Serena Arrighi
" La lista del sindaco Arrighi fa quadrato intorno alla prima cittadina e all'assessore Orlandi sul caso del Cermec: I consiglieri della Lista Serena Arrighi Sindaco esprimono massima…

Recinzione abbandonata cade a pezzi sulla strada della Foce:i residenti fanno segnalazioni al comune di Carrara ma parte il rimpallo delle responsabilità tra gli uffici
Un vecchio cantiere per costruire delle abitazioni proprio sulla sommità della via Foce, nel comune di Carrara, abbandonato da tempo e una recinzione in legno, ormai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 347
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 941
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 481
I dati vanno letti bene ed è importante sviluppare il servizio perché ha grandi potenzialità. Per quanto riguarda il Servizio delle Farmacie Comunali non si confondano gli incassi con gli utili e ricordo al Presidente che già nel 2017 i primi erano più di 9 milioni e non vedo quindi un grande incremento se si considera purtroppo il momento e quello che abbiamo sofferto per il Covid che ha costretto le persone ad accedere maggiormente in farmacia. Ma tornando agli utili in realtà purtroppo non sono di 10 milioni ma di un 1 milione e 2oo mila euro (dato purtroppo ben diverso) e cifra che comprende pero‘ l’attività del forno crematorio. Sono mesi infatti che chiedo che nel bilancio si dividano e si specifichino le voci di d’entrata e si dimostrerà facilmente che tutto l’utile arriva dalle cremazioni e non dalle farmacie. Detto questo ho apprezzato l’attività di prevenzione (oculistica, dermatologia e non solo) avviata dalle Farmacie Comunali che vorrei in futuro fosse ampliata. Si può e si deve fare molto di più e occorre essere anche più concorrenziali con tutta una serie di servizi e nella vendita di alcuni prodotti al banco. Fare utili non deve voler dire perdere il ruolo sociale dell’azienda. Non comprendo poi perché il Comune di Carrara non mandi a fare i tamponi nelle farmacie comunali (ho visto un decreto di liquidazione del 4 gennaio 2023 per una cifra certamente non significativa ma che mi porta a fare questa riflessione perché non usufruire i nostri servizi ? ) . Voglio però ringraziare tutti i dipendenti del servizio Farmacia per il lavoro fatto durante il Covid. Grazie davvero di cuore. Ora però guardiamo al futuro e chiedo alla nuova governance dì Nausicaa di investire nelle farmacie e di sviluppare nuovi servizi per i cittadini. La salute che sia sempre al centro e si lavori per sviluppare tutto ciò che possa agevolare la comunità in visite, prevenzione, cure, esami e farmaci. Ho sempre detto e ripeto che occorrerebbe staccare il servizio farmaceutico da Nausicaa, difficile pensare ad una società che possa passare dai rifiuti, alle scuole, al trasporto pubblico , ala gestione di farmacie e di un forno crematorio. In tema di salute ci sarebbe molto da fare e con le nostre farmacie potremmo dare un impulso importante e creare modelli organizzativi nuovi e di collegamento tra cittadini, medici di famiglia e servizi ospedalieri specialistici ed ambulatoriali. Mi auguro che dare a Nausicaa una nuova governance significhi per la Sindaca Arrighi idee, prospettive, modelli organizzativi efficienti, visione del futuro (percorso su cui siamo disposti a collaborare) e non posti da dare alla politica e a chi la sostiene.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 373
C’è un piccolo spazio per Marina di Massa nei pensieri del sindaco Persiani? Per Italia viva la risposta è negativa, portando ad esempio la mancata attivazione dell’isola ecologica in via Lungobrugiano.
Eleonora Lama e Dina dell’Ertole, esponenti di Iv, hanno infatti pubblicato un comunicato in cui criticano il sindaco massese per la quasi totale dimenticanza nei confronti della costa, lasciata per ultima sia per la raccolta differenziata, ancora senza isole ecologiche e fanalino di coda persino nei lavori di abbellimento urbano.
La situazione, secondo Iv, non può di certo continuare così; ma se non si può contare sull’attuale sindaco, il partito di Matteo Renzi fa un appello al prossimo primo cittadino per istituire un assessore ad hoc per le problematiche della costa.
“Come Italia Viva chiederemo ai futuri candidati a sindaco un impegno scritto per Marina di Massa, e l’assegnazione di un assessore ad hoc che finalmente si occupi a tempo pieno delle necessità dei cittadini e degli operatori del commercio, che tante speranze invano avevano risposto nella prima amministrazione di centrodestra della città. Nel frattempo, la consigliera comunale Dina Dell’ertole, della lista civica Siamo Massa e vicina al coordinamento comunale di Italia Viva, depositerà una interpellanza affinché il sindaco chiarisca i motivi di questo disinteresse verso la costa, e chiarisca, se le ha perlomeno immaginate dopo cinque anni di governo, le soluzioni che l’amministrazione intende adottare, nonché i relativi vecchi e nuovi costi per dotare Marina di Massa di isole ecologiche”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 387
Ci sono ancora alcuni scogli da superare, ma sembra che il progetto di viabilità per la variante ex Eaton stia proseguendo con sicurezza verso l’approvazione finale.
È la stessa amministrazione massese a dare la lieta notizia, subito dopo che il consiglio comunale ha approvato le controdeduzioni propedeutiche per la conferenza paesaggista e il definitivo placet che dovrà nuovamente dare il consiglio.
Una decisione che la giunta Persiani definisce storica, e permette a una vasta zona del comune (attualmente di proprietà del Consorzio zona industriale apuana) di riprendere un processo di reindustrializzazione fondamentale per tutto il territorio.
“L’approvazione della proposta è un importante passo avanti nel favorire l’insediamento di nuove unità produttive di carattere artigianale ed industriale funzionali allo sviluppo del tessuto produttivo del territorio e alle nuove occupazioni – si legge in un estratto del comunicato – e a consolidare il livello occupazionale dell’area. L’intento di questo strumento è proprio quello di proseguire quel percorso di reindustrializzazione iniziato anni fa ed atteso da tutti, cittadini, sindacati, lavoratori”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 472
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 541
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1026
La Ocean Viking, nave ong della Sos Mediteranee battente bandiera norvegese, ha attraccato al porto di Marina di Carrara con a bordo novantacinque profughi, di cui circa una quarantina minori non accompagnati.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 727
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 423
Questa mattina il sindaco di Carrara Serena Arrighi e l'assessore alle Partecipate Carlo Orlandi hanno effettuato un sopralluogo nel padiglione D di Imm-CarraraFiere dove si sta finendo di ultimare il punto di accoglienza per i clandestini-migranti che domani sbarcheranno dalla nave Ocean Viking della ong Sos Méditerranée al porto di Marina di Carrara.
L'arrivo resta programmato per il primo pomeriggio, ma solo domani mattina si saprà con precisione l'orario di attracco. Una volta in banchina, a bordo della nave salirà il personale sanitario che effettuerà la prima serie di screening per accertare la positività o meno al Covid-19 dei 95 migranti soccorsi dalla Ocean Viking al largo delle coste libiche, quindi saranno fatti scendere a piccoli gruppi e accompagnati a bordo di pullmini fino a Imm-CarraraFiere.
“L'accoglienza è in capo alla prefettura che, a cominciare dal prefetto Guido Aprea, sta lavorando a ritmi serrati e sta coordinando ogni dettaglio - sottolinea Arrighi -. Una volta sbarcati e condotti a Imm-CarraraFiere i primi a trovare una nuova sistemazione saranno i minori non accompagnati per i quali, grazie al costante lavoro dei nostri servizi sociali, sono già state individuate sistemazioni non solo sul nostro territorio, ma anche su quelli limitrofi. In questa fase è stato importantissimo il contributo di Anci nazionale e della Regione Toscana che, forte anche dell'esperienza dello sbarco al porto di Livorno, è sempre stata molto presente. Ci tengo però a ringraziare davvero tutto il territorio per la risposta che ha dato: fin da quando ha cominciato a diffondersi la notizia dell'arrivo della Ocean Viking in tantissimi ci hanno contatto per mettersi a disposizione. Le offerte, devo dire, sono state anche superiori a quelle che sono potute essere accolte. Un grazie particolare in questo caso va a Coop e Evam che hanno messo a disposizione i kit merenda per i minori e l'acqua minerale”.
L'assessore Orlandi illustra invece quanto è stato allestito a Imm-CarraraFiere. “Nel padiglione D sono già stati preparati tre box che serviranno per la parte sanitaria: uno per la medicina generale, uno per le visite dermatologiche e uno per quelle ginecologiche – sottolinea Orlandi -. Il personale di Imm-CarraraFiere, a cui va il nostro più sentito ringraziamento, si è anche prodigato nell'allestire le postazioni che serviranno alla polizia di stato per l'identificazione dei migranti e un refettorio dove sarà servito loro un pasto caldo prima di partire per le loro nuove destinazioni. Da parte mia ci tengo a ringraziare anche la protezione civile comunale che domani tra dipendenti e volontari impiegherà almeno 40 persone e si affiancherà alla colonna mobile regionale che si occuperà, tra l'altro, con Anpas e Pubblica assistenza dei trasporti dal porto impiegando grossomodo altre 40 persone. A tutti loro è poi da aggiungere tutto il personale medico e, ovviamente le forze dell'ordine”.
- Galleria:
- Massa, Cofrancesco: “non appoggerò né Persiani né Guidi e mi prendo una pausa di riflessione”
- Oceano Viking, Arrighi: “Nostre strutture pronte ad accogliere i migranti"
- Giani: "Entro lunedì attesi a Marina di Carrara circa 100 migranti"
- Ocean Viking, Ferri: "Pronti a collaborare, ma il comune spieghi bene come intenda organizzare attività di supporto all’accoglienza"
- Massa, la Lega spinge la Provincia per la messa in sicurezza del Liceo Rossi: “Problemi che si protraggono da troppo tempo”
- Ex colonia Torino, Persiani e Balloni interrogano la regione per lo stop alla rimozione dei rifiuti
- Biglioli (Forza Italia Giovani): "Giovani al lavoro per essere protagonisti alle elezioni amministrative"
- Arrighi: “Solidarietà ai lavoratori di Agrolab-Ambiente”
- Lega Massa sulla Partaccia: "Miglioramenti di Gaia sotto gli occhi di tutti"
- Legambiente Carrara chiede al sindaco Serena Arrighi trasparenza sulle cave


