Politica
Sarà ancora Luca Panfietti a dirigere Erp Massa Carrara: confermato alla presidenza dopo 15 anni di mandati rinnovati
Una presidenza durata 15 anni quella del dottor Luca Panfietti presso Erp Massa Carrara che è stata riconfermata all’unanimità dei presenti, 16 comuni su 17 per un totale…

I paladini Apuoversiliesi criticano l'intervento dell'onorevole Barabotti sul porto di Marina di Carrara
"La vera novità - lo dice Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi - nelle parole dell'onorevole Barabotti durante la conferenza stampa del 28 giugno sul porto di Carrara…

Commissione Attività Produttive sulla Zona Logistica Semplificata, il porto e le bonifiche : l'intervento dell'onorevole Barabotti
Si è svolta oggi una seduta della Commissione Attività Produttive del Comune di Massa, presieduta da Filippo Badiali, alla quale ha partecipato l’Onorevole Andrea Barabotti. Il confronto ha…

Strategie ambientali per combattere il caldo alternative all'aria condizionata proposte dal comitato Ugo Pisa di Massa
Il comitato Ugo Pisa propone un approccio diverso per combattere il caldo estivo in rispetto dell’ambiente: “Leggiamo le parole della presidente Incoronato e, ancora una volta, abbiamo la…

Il Partito Democratico di Massa-Carrara: "Sì convinto al Piano Regolatore del Porto per un futuro sostenibile e integrato"
Il Partito Democratico di Massa-Carrara, il PD di Carrara, il PD di Massa ed il PD di Montignoso esprimono pieno e convinto…

Toppa peggio del buco: continua il confronto a distanza tra Erp e Pierlio Baratta con il commento dell'econimista all'ultima replica dell'ente
“La toppa è sempre peggio del buco” è il commento dell’economista e ex assessore al bilancio del comune di Massa Pierlio Baratta all’ennesima replica di Erp relative al…

Sul porto di Marina di Carrara mancano gli investimenti secondo Fit Cisl
Un Piano Regolatore Portuale che sembrava vicino al traguardo nel corso del 2024 risulta oggi inspiegabilmente arenato. Una situazione di stallo che, come Rappresentanti dei Lavoratori della FHP, ci preoccupa…

I dati sul portale di Erp si riferiscono a consulenze e incarichi professionali: Erp replica a Baratta invitandolo a non mescolare i due valori
Continua il botta e risposta tra l'economista Pirlio Baratta e Erp sulle consulenze messe al bilancio dall'ente. Anche Erp rinnova la sa poizione e sottolinea la…

I dati sulle consulenze di Erp sono sul portale trasparenza dell'ente: Pierlio Baratta ribadisce l'entità degli importi contestati da Erp
L'economista Pierlio Baratta risponde alla replica di Erp che aveva contestato la sua segnalazione su 600 mila euro di spese per consulenze esterne e ribadisce la sua posizione…

La sanità apuana e toscana al centro dell'incontro organizzato da FdI all'Autorità Portuale di Marina di Carrara il 30 giugno
Fratelli d'Italia promuove un importante momento di confronto pubblico dedicato alla sanità apuana e toscana, che si terrà lunedì 30 giugno alle ore 18, 30 presso…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 176
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 108
Prosegue il percorso partecipativo "Partecipa, Cambia, Costruiamo." promosso dal Partito Democratico di Massa-Carrara. Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 14 giugno alle ore 16 presso la Marmoteca di Marina di Carrara e sarà dedicato ai temi dell'innovazione, del lavoro e della sostenibilità.L'incontro, dal titolo "Innovazione e Futuro: lavoro, mobilità e sostenibilità", si aprirà con l'intervento della Dott.ssa Cecilia Manzo, docente presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, esperta di trasformazioni del lavoro e processi di innovazione sociale. Nel corso del pomeriggio si alterneranno momenti di confronto e tavoli tematici aperti alla cittadinanza, focalizzati su cinque grandi aree di discussione:
-
Lavoro 4.0: competenze e opportunità per il domani
-
Scuola e ricerca: formazione per l'innovazione
-
Energie del futuro: fonti rinnovabili e transizione ecologica
-
Connessi al cambiamento: infrastrutture digitali e materiali
-
Muoversi meglio: mobilità sostenibile per persone e merci
L'iniziativa si inserisce in un percorso che mira a raccogliere idee e proposte per elaborare un documento politico-programmatico condiviso. In un momento storico in cui la distanza tra cittadini e istituzioni si fa sentire, il Partito Democratico rilancia un modello di partecipazione attiva, valorizzando competenze locali, ascolto e co-progettazione.
La partecipazione è libera, ma per una migliore organizzazione è consigliata l'iscrizione al seguente link: https://forms.gle/jNaRno2YaRoAwY8b9.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 402
Stefano Benedetti, presidente dell'associazione Massa Nuova ed ex presidente del consiglio della prima giunta Persiani torna ad attaccare il sindaco di Massa, stavolta, sulla realizzazione di nuove varianti urbanistiche e sull'immobilità relativa alla ZTL del centro di Massao: "A Massa è ormai una caratteristica acquisita quella della mancanza assoluta di territorialità, di pianificazione, nonché di progettualità complessive per lo sviluppo del territorio.Questa situazione sta indubbiamente peggiorando la qualità di vita della cittadinanza e spostando l’ago della bilancia verso una economia che non garantisce più i piccoli commerciantl, le periferie, la montagna e il centro storico. La scelta di autorizzare e improvvisare innumerevoli varianti urbanistiche, intervenendo a macchia di leopardo in progetti pensati e costruiti ad personam, è fortemente penalizzante per tutto il territorio. L’ultima in ordine di tempo è la variante della ex area Universal Bench, in Zona Industriale a destinazione artigianale- industriale, che approderà in consiglio comunale in assenza di qualsiasi confronto e dibattito con le categorie e le associazioni. Seguirà quella dell’area ex Olivetti Synthesis. Entrambe prevedono la realizzazione di un centro commerciale. Per l’ennesima volta a pagarne le conseguenze saranno i commercianti massesi e soprattutto il centro storico diventato ormai uno sfogo della movida, svuotato quasi completamente di attività e ricco solo di fondi ormai vuoti da tempo. Nel merito, mi duole ricordare che dall’avvento del sindaco Peesiani la Ztl è ancora completamente chiusa con tutte le conseguenze negative, ad iniziare dagli incassi dei commercianti, chiamati però a pagare cifre molto alte di occupazione di suolo pubblico e tasse varie. È evidente che il negare l’ apertura parziale della ZTL almeno nelle ore mattutine, dimostra da parte dell’ amministrazione comunale la volontà attiva di voler svuotare ulteriormente il centro storico e di non voler favorire lo sviluppo delle attività commerciali con un conseguente aumento naturale delle frequentazioni dei cittadini. Per quanto sopra, invito i partiti e le associazioni a confrontarsi con l’ amministrazione comunale con l’obiettivo di ripristinare l’apertura parziale della ZTL, richiedendo un provvedimento urgente utile al rilancio del centro storico".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 248
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 260
In merito alle recenti discussioni apparse sulla stampa locale riguardanti le elezioni amministrative del 2027, Fratelli d'Italia ha voluto fare alcune precisazioni: "Mancano ancora due anni alla scadenza del mandato amministrativo e, prima di quella scadenza, ci attende un appuntamento fondamentale: le elezioni regionali. Tutte le energie del centrodestra dovranno essere concentrate su questo obiettivo, lavorando compattamente per sostenere il nostro candidato alla presidenza della Regione Toscana e consolidare i risultati ottenuti alle recenti elezioni politiche ed europee. Siamo consapevoli della responsabilità che ci attende: costruire per Carrara una coalizione forte, coesa e credibile. Un'alleanza capace di proporre un programma serio, concreto e realizzabile, fondato sulle esigenze reali della città e dei suoi cittadini. Il dialogo tra le forze politiche del centrodestra e le realtà civiche è già avviato, ma è doveroso sottolineare che, ad oggi, non è stato ancora affrontato alcun discorso sui nomi. L'unica certezza che possiamo ribadire fin da ora è che la candidatura alla guida della città sarà frutto di un percorso condiviso tra tutti i partiti del centrodestra e le componenti civiche, e strettamente legata a un programma coerente, unitario e ambizioso per il futuro di Carrara. Fratelli d'Italia continuerà a lavorare per il territorio con serietà e spirito di servizio per costruire, insieme agli alleati, una proposta politica credibile e vincente per il 2027, ma fino a quel momento proseguirà il proprio ruolo di opposizione puntuale e costruttiva. Carrara non può permettersi distrazioni, né tatticismi: servono responsabilità, visione e impegno costante da parte di chi, come noi, fa politica con serietà".Questa la dichiarazione dei Coordinatori Comunale di Fratelli d'Italia,Massimiliano Manuel e provinciale Marco Guidi: "Siamo al lavoro ogni giorno per riportare Carrara al centro di una proposta politica concreta, credibile e radicata nel territorio. Le scelte sui nomi arriveranno con i tempi giusti, quando ci sarà una base programmatica condivisa e solida. Ora la priorità è unire tutte le energie migliori del centrodestra e del civismo, in vista delle regionali e per il futuro della città. Fratelli d'Italia c'è, con serietà, coerenza e spirito di squadra".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 157
«Esprimo le mie congratulazioni a Federica Guadagni, eletta presidente della sezione marmo di Confindustria di Massa-Carrara, Toscana Centro e Costa. Una svolta storica perché l'imprenditrice carrarese e’ la prima donna a guidare la sezione lapideo e carbonati della sezione locale di Confindustria. Un'elezione cha rappresenta un segno incoraggiante per tutte le donne che fanno impresa. Un esempio per tutte le donne italiane a non porsi limiti nella realizzazione delle proprie aspirazioni, come insegna anche la bella storia personale e politica della nostra presidente del Consiglio, Giorgia Meloni». Lo dichiara Susanna Donatella Campione, senatrice di Fratelli d'Italia eletta in Toscana.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 99
Mercoledì 4 giugno alle 17 il sindaco Serena Arrighi sarà alla casa del popolo di Sorgnano per un incontro con i residenti del paese. In questa tappa straordinaria di Fuori dal Comune, la serie di incontri sul territorio tra la giunta e cittadini di paesi, frazioni e quartieri. A Sorgnano si parlerà in particolare dei lavori in corso per la messa in sicurezza della strada di accesso al paese. Per concludere i cantieri sono necessari ancora alcuni interventi che richiedono la chiusura completa del traffico. L'incontro di mercoledì sarà l'occasione per i residenti di Sorgnano di esporre le proprie idee e le proprie necessità in modo da individuare tutti assieme la soluzione che crei i minori disagi possibili.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 218
“I luoghi dell’istruzione e della cultura di questa città sono sotto attacco, per l’amministrazione comunale sono solo spazi pubblici da appaltare a qualche ditta spesso non di Massa. Poco importa che dentro questi luoghi ci sia la parte più giovane della popolazione cittadina; occorre aumentare l’attenzione e l’ascolto verso questa parte di città come sto facendo da tempo in commissione Affari Istituzionali dove ho fatto convocare quasi tutti i soggetti coinvolti” afferma la consigliera Bennati. “La biblioteca comunale, la scuola Parini e da ultimo il Salvetti sono solo alcuni esempi di come non ci sia mai stato, in questi anni, l’ascolto delle persone che vivono quei luoghi ogni giorno. E tutto questo è emerso in commissione durante le audizioni. Troppo spesso le destre in consiglio comunale criminalizzano le giovani generazioni, mentre allo stesso tempo colpiscono i luoghi della loro istruzione e formazione culturale” specifica Bennati.Il Polo Progressista e di Sinistra evidenzia come ormai da sette anni la visione degli spazi pubblici delle amministrazioni Persiani sia solo governata dalle logiche del mercato e degli appalti. Manca una vera e propria sensibilità al tema dell’istruzione e della cultura come elementi della formazione e crescita delle persone in generale ma in particolare delle generazioni future. Proprio per sostenere la crescita delle persone più giovani chiediamo da anni un cinema comunale al Teatro dei Servi; un luogo pubblico che possa garantire alle scuole la possibilità di avere proiezioni gratuite su temi di rilevanza sociale e culturale. Purtroppo dobbiamo rilevare come le amministrazioni Persiani abbiano una visione della città privatistica, orientata all’individualismo, priva di ascolto e autoritaria nei modi dell’agire; a questa visione di città occorre rispondere per il futuro con una visione pubblica e collettiva dei luoghi e degli spazi ma che passi attraverso l’ascolto, il dialogo e la partecipazione delle persone alla costruzione del futuro.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 105
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 139
Conto alla rovescia per la terza edizione della 'Massa-San Carlo' gara podistica che si terrà sabato 31 maggio con partenza da Piazza Aranci alle ore 17. L'evento è stato presentato in comune giovedì 29 maggio dall'assessore allo sport Roberto Acerbo: "La manifestazione 'Massa-San Carlo' raggruppa in sé diversi momenti, il Campionato Podistico Toscano, le gare podistiche giovanili, la cronoscalata in bicicletta con il primo trofeo dedicato a Giuseppe Badiali storico presidente UISP e la camminata ludico motoria non competitiva aperta a tutti il cui ricavato dalle iscrizioni è destinato in beneficenza all'associazione 'Diversamente Splendidi'. Un plauso agli organizzatori di questa manifestazione che unisce il centro città alla montagna, che si conclude con la premiazione ed una festa a San Carlo creando un ulteriore ed importante momento di socializzazione ed inclusione". Il presidente di UISP Massa Carrara ha detto: "Ringrazio l'amministrazione comunale che ancora una volta ci permette di realizzare questa manifestazione che è molto importante per lo sport ed altrettanto per la valorizzazione del nostro territorio perché l'evento attira moltissimi turisti che possono godere della bellezza della città di Massa, dal mare ai monti, durante i vari momenti ludico sportivi".
"Oltre a ringraziare gli organizzatori e tutti gli sponsor di questa giornata di sport, inclusione ed amicizia, rivolgo un ringraziamento speciale all'Istituto professionale Tacca che da tre anni realizza i premi per i partecipanti e sottolineo quanto sia importante il coinvolgimento delle scuole e degli studenti in queste manifestazioni che sono per tutti momenti di crescita e socializzazione" ha detto Simone Marchini presidente di Gas Runners ASD.
Vittoria Rossana Bertelloni ha spiegato: "L' ASD AFAPH Atletica ha aderito convintamente all'evento perché è da sempre propositiva allo stimolo e all'avviamento dello sport sul territorio anche con eventi come questo in cui i ragazzi e i bambini possano conoscere lo sport e praticarlo mettendosi in gioco e divertendosi" . Presente anche il consigliere Simone Ortori che ha concluso: "Ringraziamenti e plauso all'amministrazione massese sempre attenta al mondo dello sport e al benessere del cittadino, a tutte le associazioni partecipanti e agli sponsor che rendono possibile realizzare manifestazioni come questa che oltre ad essere momenti di socializzazione ed inclusività per la comunità, valorizzano la bellezza del territorio".
- Galleria:
- Spostamento del mercato settimanale di Massa: un fallimento annunciato secondo Guadagnucci di Confimpresa
- Candidatura di Massa a capitale della cultura: i dubbi del comitato Ugo Pisa
- Pierlio Baratta nel comitato di indirizzo della ZLS Toscana: i complimenti dell'onorevole Barabotti
- Il comitato No variante fa ricorso al Tar contro la variante Aurelia
- Fratelli d'Italia Massa: "Serve una riqualificazione dell'area ex Intendenza di Finanza – Una nuova piazza e un parcheggio multipiano per il centro città"
- Arrighi: "Marmo: sicurezza e ricadute occupazionali sono sempre state, e sempre saranno, le nostre priorità
- Lungomare di Marina di Massa: urgente la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali secondo il Polo progressista e di sinistra
- Giusta la sentenza del TAR sull'articolo 21: il plauso della Lega Carrara
- Colonnine di ricarica elettrica ancora non realizzate: surreale la risposta dell'amministrazione per il consigliere Mirabella
- Successo per l'incontro sul rischio idrogeologico organizzato dai circoli Pd di Carrara centro e Paesi a monte